L'antica via per l'Albrunpass m. 2409 - via storica -
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
di buon mattino raggiungiamo l'Alpe Devero e dopo aver parcheggiato l'auto nel posteggio dedicato e pagato € 6.00 per tutto il giorno, infiliamo gli scarponi e alle 8.30 ci avviamo verso l'alpe per prendere il sentiero per Crampiolo. Ancora il sole non si vede, ma confidiamo nel suo arrivo più tardi, arrivati a Crampiolo seguiamo le indicazioni per la Bocchetta d'Arbola e dopo aver superato una ripida salita arriviamo alla diga di Codelago. costeggiamo il lago passando dalla riva sinistra, raggiungiamo la sua estremità contrassegnata da una baita con esposta la bandiera Italiana, il percorso è bello e ci permette di vedere il lago nella sua completezza. Riprendiamo il sentiero che sale a sinistra e continuiamo a salire fino ad arrivare al piccolo laghetto di Pianboglio m. 1983, si supera la diga salendo quattro gradini in ferro e portandoci sulla destra del Pianboglio continuiamo fino all'Albrunpass. m- 2409. La salita è un sentiero ben tenuto e ben segnalato senza particolari difficoltà. Arrivati al Passo il paesaggio che si presenta è lo spettacolo della Valle e delle montagne che la circondano. La valle di Binntal con la Binntalhutte-rifugio- che sta sotto di noi, è un luogo selvaggio e molto aperto, le montagne alla nostra destra appaiono con intere pareti di roccia bianca e non a caso questa zona è caratterizzata dalla presenza di circa 250 minerali di diverse specie, di cui 25 presenti solo qui. Sulla destra del passo troviamo la Punta d'Arbola con i suoi m. 3236, a sinistra il Corno di Valdeserta m. 2765 ed il Figascian m. 2885, la Punta di Valdeserta m. 2938. E' un'immersione totale tra le cime che contornano la valle. Il sole non si è fatto vedere e dopo una breve pausa al passo, siamo ritornati indietro dalla stessa via di salita fino al lago Pianboglio, qui una palina segnavia ci indica che per Crampiolo si può scendere anche a sinistra, tralasciando il sentiero dell'andata. scegliamo questa via ed attraversiamo laghetti e praterie d'altura fino ad arrivare a Canaleccio, da qui a Crampiolo, dove si può acquistare del buon formaggio d'alpe e bere un buon yogurt ai mirtilli, poi giù fino all'alpe Devero.
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare