Anello della Faggeta del Monte Zatta (1.404m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Scappiamo dal caldo marittimo di Riva Trigoso portandoci nell'entroterra ligure. Dopo la mattina e un bel pranzo a Varese Ligure saliamo piacevolmente in auto verso il Passo del Bocco, circa a 800mslm dove cercare un po' di quiete e fresco all'ombra delle maestose faggete qui presenti. Mentre la mia compagna allatta e si riposa con il piccolo ne approfitto per una veloce scappata sulle creste del Monte Zatta.
Dal comodo spiazzo si sale per circa 1km su strada gippabile sterrata, si seguono le indicazioni per la Ex-Colonia Devoto q1100 circa, restando impressionati per l'imponenza dello storico edificio. Costruito negli anni '30 del 900, ha funzionato per diversi anni come colonia, in seguito è stata chiusa e abbandonata. Attualmente è in discreto stato e le sue dimensioni rapportate alla quota e all'isolamento in cui si trova lasciano forti emozioni.
Proseguo oltre, fino a trovare indicazioni e costanti bollature del sentiero che indicano questo "anello della faggeta del Monte Zatta". Il sentiero inizia a salire deciso, sempre all'ombra e al fresco su un versante nord, bellissimo. In breve raggiungo la cresta e la vetta del Monte Zatta di Ponente q1355. La vista spazia verso sud, purtroppo c'è molta umidità e non si distinguono molto le altre cime. La cresta invece è favolosa, una struttura geologica molto singolare che dona asperità e severità a queste piccole vette liguri.
Da qui si prosegue lungo la cresta con diversi saliscendi nella faggeta, raggiungendo in breve il Monte Zatta di Levante, la cima più alta q1404. Qui una grossa croce ne conferma la predominanza. I sentieri sono segnati egregiamente, oltretutto da qui passa anche l'Alta Via dei Monti Liguri. Ultima toccatina fino al Prato Pinello q1391 e poi giu di corsa lungo i morbidi sentieri all'ombra della faggeta, uno spettacolo. In pochi minuti sono alla gippabile di prima , sbucando molto prima della Colonia Devoto, che non ritoccherò. Ultimi balzi e sono di nuovo da Mimosa e Alessandro, come promesso, senza stare via troppo!
Ottimo itinerario, breve, panoramico e di grande piacere esplorativo. A passo trail running circa 1h15'-1h30' il giro, come trekking classico calcolare sulle 3h. Nessuna diffcoltà tecnica.
Dal comodo spiazzo si sale per circa 1km su strada gippabile sterrata, si seguono le indicazioni per la Ex-Colonia Devoto q1100 circa, restando impressionati per l'imponenza dello storico edificio. Costruito negli anni '30 del 900, ha funzionato per diversi anni come colonia, in seguito è stata chiusa e abbandonata. Attualmente è in discreto stato e le sue dimensioni rapportate alla quota e all'isolamento in cui si trova lasciano forti emozioni.
Proseguo oltre, fino a trovare indicazioni e costanti bollature del sentiero che indicano questo "anello della faggeta del Monte Zatta". Il sentiero inizia a salire deciso, sempre all'ombra e al fresco su un versante nord, bellissimo. In breve raggiungo la cresta e la vetta del Monte Zatta di Ponente q1355. La vista spazia verso sud, purtroppo c'è molta umidità e non si distinguono molto le altre cime. La cresta invece è favolosa, una struttura geologica molto singolare che dona asperità e severità a queste piccole vette liguri.
Da qui si prosegue lungo la cresta con diversi saliscendi nella faggeta, raggiungendo in breve il Monte Zatta di Levante, la cima più alta q1404. Qui una grossa croce ne conferma la predominanza. I sentieri sono segnati egregiamente, oltretutto da qui passa anche l'Alta Via dei Monti Liguri. Ultima toccatina fino al Prato Pinello q1391 e poi giu di corsa lungo i morbidi sentieri all'ombra della faggeta, uno spettacolo. In pochi minuti sono alla gippabile di prima , sbucando molto prima della Colonia Devoto, che non ritoccherò. Ultimi balzi e sono di nuovo da Mimosa e Alessandro, come promesso, senza stare via troppo!
Ottimo itinerario, breve, panoramico e di grande piacere esplorativo. A passo trail running circa 1h15'-1h30' il giro, come trekking classico calcolare sulle 3h. Nessuna diffcoltà tecnica.
Tourengänger:
Simone86

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)