Punta Ercavallo (3068m) - anello da Case di Viso


Publiziert von peter86 , 29. August 2020 um 11:03.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:28 Juli 2020
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 1250 m
Abstieg: 1250 m
Strecke:16,3 km come da traccia gps e waypoints
Zufahrt zum Ausgangspunkt:A4 - Bergamo - Lago di Endine - Valle Camonica - Ponte di Legno - Pezzo - Case di Viso - sterrata fino all'area picnic sopra il paesino. Parcheggio giornaliero 5€ in alta stagione estiva.

Cerco di recuperare un pò di report arretrati degli ultimi 3 mesi, partendo dalle escursioni più belle e significative.

Oggi ho troppa voglia di fare un bel tremila e troppo caldo per dormire, così alle 3.10 sono già in auto e poco dopo le 6 sono pronto per incamminarmi.
Dal parcheggio dell'area picnic sopra Case di Viso seguo il sentiero ben indicato per i Laghi di Ercavallo.
Un altro escursionista mattiniero mi fa compagnia in questo primo tratto, in cui il sentiero si inerpica sul versante destro (sx orografica) della vallata con diversi tornanti, e dopo circa 1h30 raggiungiamo il primo Lago di Ercavallo, ancora parzialmente in ombra.
Qui le nostre strade di separano, lui prosegue verso il Corno dei Tre Signori, mentre io, dopo una breve sosta per fare la terza colazione (la prima a casa alle 2.30, la seconda a Malonno alle 5), torno qualche metro indietro fino ad intercettare il sentiero alto per il Rifugio Bozzi.
Seguo questo sentiero per pochi minuti, quindi individuo a sinistra la deviazione per la cima. Non ci sono cartelli, ma c'è un bel segnavia ad inizio sentiero.
La traccia, inizialmente non evidentissima, diventa poi ben marcata e risale senza difficoltà in bellissimo ambiente pieno di minuscole pozze d'acqua.
Si raggiunge quindi una vasta pietraia, dove il sentiero fa una curva a destra ed inizia un traverso che permette di aggirare la cima q.3011, quindi sempre su sfasciumi, ma senza alcuna difficoltà, si affronta un ultimo strappo che conduce in cresta, tra le due cime della Punta di Ercavallo.
Io svolto a destra in direzione della cima più alta, che raggiungo in pochi minuti di facile salita, passando accanto a diversi resti di costruzioni militari (3h00).

Il panorama, inutile dirlo, è spettacolare su Adamello, Presanella, Dolomiti di Brenta ma si vedono bene anche cime più lontane, che non pensavo di poter distinguere così nitidamente da qui (Sassolungo, Marmolada, Civetta).
Mi fermo in vetta a godermi questa meraviglia un bel pò, quasi un'oretta, quindi scendo pochi metri sotto la cima e individuo la traccia di sentiero che scende il ripido pendio verso il vallone di Montozzo.
Si scende in picchiata su sentiero un pò ghiaioso, ma senza particolari difficoltà, quindi terminata la parte ripida la traccia di sentiero svanisce, e percorro liberamente gli ampi pianori costellati di stupendi laghetti, puntando al Forcellino di Montozzo ben visibile in fondo dalla vallata.
Poco sotto il Forcellino mi innesto quindi sul largo sentiero che proviene dal lago Pian Palù ed in breve salgo alla sella.
Dopo una breve pausa in pochi minuti scendo al sottostante Rifugio Bozzi col suo bel laghetto, quindi visto l'affollamento, tiro dritto verso Case di Viso.
Per circa metà discesa un bel sentiero permette di tagliare diversi tornanti della stradina, nella seconda parte devo invece seguire per forza la sterrata, leggermente monotona e soprattutto assolatissima, che mi riporta esattamente al parcheggio dell'area picnic (6h00).

Torno a casa super soddisfatto, la gita è valsa davvero il lunghissimo viaggio in auto (quasi 3 ore da casa).
Cima relativamente facile e dal dislivello tutto sommato abbordabile, ma davvero spettacolare per ambienti attraversati e panorami!

Tourengänger: peter86
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»