Pizzo Bianco
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Era da tanto tempo che volevo fare il Pizzo Bianco, finalmente oggi sembra la giornata giusta!
Per non esagerare decidiamo di prendere la funivia, quindi partiamo con la prima corsa verso il Belvedere che raggiungiamo alle ore 9 circa. Da qui prendiamo le indicazioni per il rifugio Zamboni, il percorso deve attraversare la morena e fa un giro su e giu.
Dopo circa 45 min lo raggiungiamo e proseguiamo oltre fino ad una presa dell'acqua,da qui deviamo a sinistra e iniziamo a salire il canalone chiovenda.
All'inizio c'è qualche ometto, poi piu sopra il percorso diventa meno marcato e si fa fatica a proseguire per via del terreno instabile.
Dove possibile prendiamo delle lingue di neve (meglio con i ramponi), poi finiscono le lingue di neve e arriviamo ad un punto dove il canale impenna ancora un po di piu e il terreno se possibile diventa ancora più instabile!
Finalmente arriviamo in vista del colletto dove ritroviamo qualche ometto, qui aggiriamo una prima elevazione e proseguiamo in traverso verso il Pizzo Bianco che finalmente vediamo.
Ora fortunatamente il percorso è molto migliore, arrivati al nevaio sotto la cima, prendiamo la cresta ed in breve arriviamo in vetta (ore 13.20 - circa 4 ore e 20 dall'arrivo della funivia).
Che dire bellissimo panorama, già da prima comunque, sul Monte Rosa.
Purtroppo però un po di nuvole guastano la vista sul versante opposto al Rosa.
In cima troviamo altre 2 persone che sono venute dal Pizzo Nero, da li sembra che il percorso sia molto meglio a loro dire!
Di scendere da dove siamo saliti non abbiamo nessuna voglia, quindi tanto vale provare a scendere di li..
Scelta più che azzeccata, il versante verso il pizzo nero è abbastanza tracciato (qualche ometto sino al colletto del pizzo nero) ed il terreno è migliore di sicuro da questa parte!
Dal colletto poi troviamo un vero sentiero segnato (miracolo!) che ci porta come dire in questi casi "quasi comodamente" all'alpe Burky alle 17 in punto per prendere l'ultima corsa della funivia.
Che dire se ci dovrò tornare qui di sicuro sarà con la neve, senza neve sconsiglio di salire dal Chiovenda!
Con Paola
Per non esagerare decidiamo di prendere la funivia, quindi partiamo con la prima corsa verso il Belvedere che raggiungiamo alle ore 9 circa. Da qui prendiamo le indicazioni per il rifugio Zamboni, il percorso deve attraversare la morena e fa un giro su e giu.
Dopo circa 45 min lo raggiungiamo e proseguiamo oltre fino ad una presa dell'acqua,da qui deviamo a sinistra e iniziamo a salire il canalone chiovenda.
All'inizio c'è qualche ometto, poi piu sopra il percorso diventa meno marcato e si fa fatica a proseguire per via del terreno instabile.
Dove possibile prendiamo delle lingue di neve (meglio con i ramponi), poi finiscono le lingue di neve e arriviamo ad un punto dove il canale impenna ancora un po di piu e il terreno se possibile diventa ancora più instabile!
Finalmente arriviamo in vista del colletto dove ritroviamo qualche ometto, qui aggiriamo una prima elevazione e proseguiamo in traverso verso il Pizzo Bianco che finalmente vediamo.
Ora fortunatamente il percorso è molto migliore, arrivati al nevaio sotto la cima, prendiamo la cresta ed in breve arriviamo in vetta (ore 13.20 - circa 4 ore e 20 dall'arrivo della funivia).
Che dire bellissimo panorama, già da prima comunque, sul Monte Rosa.
Purtroppo però un po di nuvole guastano la vista sul versante opposto al Rosa.
In cima troviamo altre 2 persone che sono venute dal Pizzo Nero, da li sembra che il percorso sia molto meglio a loro dire!
Di scendere da dove siamo saliti non abbiamo nessuna voglia, quindi tanto vale provare a scendere di li..
Scelta più che azzeccata, il versante verso il pizzo nero è abbastanza tracciato (qualche ometto sino al colletto del pizzo nero) ed il terreno è migliore di sicuro da questa parte!
Dal colletto poi troviamo un vero sentiero segnato (miracolo!) che ci porta come dire in questi casi "quasi comodamente" all'alpe Burky alle 17 in punto per prendere l'ultima corsa della funivia.
Che dire se ci dovrò tornare qui di sicuro sarà con la neve, senza neve sconsiglio di salire dal Chiovenda!
Con Paola
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)