Anello di 9 stupendi laghi tra la Val Brembana e la Val Seriana
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Negli ultimi due mesi ho fatto solo due escursioni in montagna, ma ora eccomi tornare per sentieri assieme alla mia Eleonora.
La forma ormai se né è andata, ma nulla mi vieta di "confezionare" un bel giro vista laghi alpini per il mio Delfino-Ele, oltretutto giro a cavallo di due famose e stupende valli bergamasche.
A fine escursione sarò un bel pò cotto (mentre Ele ancora viva e vitale...) ma sia io che lei saremo letteralmente stregati dalla bellezza dei paesaggi ammirati durante l' intera escursione.
Non avevamo mai visto questa zona, quindi sarà tutto nuovo e sorprendente per noi...
Ecco i nove laghi che abbiamo "visitato":
Lago di Val dei Frati (uno dei più belli e "vissuto" in totale solitudine!!!)
Lago di Aviasco
Lago Nero (stupendamente incassato in monolitiche pareti rocciose)
Lago Campelli Alto
Lago Campelli Basso
Lago Cernello
Lago Rotondo
Lago Fregabolgia
Lago del Prato (il più piccolo e il più romantico)
Purtroppo gli ultimi due laghi, progettati per questa lunga escursione, sono "sfumati" sopratutto per la mia stanchezza e anche perchè non avevo calcolato sia i tanti sali-scendi incontrati e sia i metri di D+ in più (che non avevo previsto) accompagnati infine da un notevole sviluppo finale.
Tali laghi "sfumati" sono:
Lago dei Curiosi
Lago Cabianca
Forse se avessimo visto una sorta di traccia che, poco più in basso del Passo Portula, andava verso l'intrigante lago dei Curiosi e quindi poi l'isolato lago Cabianca, magari li avremmo tentati.
Quando mi è sembrato di scorgerla, dall'altra parte della vallettina, ormai eravamo scesi un pò troppo.
Tentarli invece dall' ufficiale sentiero N.210/A, che abbiamo poi incrociato circa a quota 2050 metri e mentre scendevamo dal Passo Portula al Rifugio Fratelli Calvi, onestamente io non né avrei avuto le forze... idem poi continuare al bel ed intrigante lago Cabianca, anche se poi saremmo scesi in direzione Est e poi Nord per raggiungere la diga del lago Fregabolgia.
Sarà per un' altra occasione... e poi almeno così ci siamo divorati ben 4 fette di buonissima crostata ai frutti di bosco al Rifugio Calvi...!!! :-)
Oggi la relazione sarà fotografica, ma ecco in sintesi la nostra camminata odierna:
Parcheggio di Via Carisole a Carona - Sentiero N.210
Località Pagliari - Sentiero Estivo N.247
Sentiero N.213 e poi N.236 - Lago di Val dei Frati - Passo di Aviasco
Sentiero N.229 - Dal Passo di Aviasco fino alla Baita Cernello
Sentiero N.230 - Dalla Baita Cernello fino al Passo Portula
Sentiero N.226 - Dal Passo Portula fino al Rifugio Fratelli Calvi
Sentiero N.210 - Dal Rifugio Fratelli Calvi fino al parcheggio a Carona
Difficoltà: T2 per il 95% dell' escursione
T3 per qualche brevissimo passaggio attrezzato (vedi foto N.45 e N.54)
Dislivello positivo e sviluppo fino al:
Passo di Aviasco / D+ 1104 mt. --- Km. 11,1
Baita Cernello / D+ 1214 mt. --- Km. 15,6
Bivio Monte Madonnino - Passo Portula / D+ 1583 mt. --- Km. 17,5
Passo Portula / D+ 1595 mt. --- Km. 18,3
Video della regista Eleonora:
https://www.relive.cc/view/vXOnMNjxQBv
Cari saluti a Tutti...
Angelo + Ele
La forma ormai se né è andata, ma nulla mi vieta di "confezionare" un bel giro vista laghi alpini per il mio Delfino-Ele, oltretutto giro a cavallo di due famose e stupende valli bergamasche.
A fine escursione sarò un bel pò cotto (mentre Ele ancora viva e vitale...) ma sia io che lei saremo letteralmente stregati dalla bellezza dei paesaggi ammirati durante l' intera escursione.
Non avevamo mai visto questa zona, quindi sarà tutto nuovo e sorprendente per noi...
Ecco i nove laghi che abbiamo "visitato":
Lago di Val dei Frati (uno dei più belli e "vissuto" in totale solitudine!!!)
Lago di Aviasco
Lago Nero (stupendamente incassato in monolitiche pareti rocciose)
Lago Campelli Alto
Lago Campelli Basso
Lago Cernello
Lago Rotondo
Lago Fregabolgia
Lago del Prato (il più piccolo e il più romantico)
Purtroppo gli ultimi due laghi, progettati per questa lunga escursione, sono "sfumati" sopratutto per la mia stanchezza e anche perchè non avevo calcolato sia i tanti sali-scendi incontrati e sia i metri di D+ in più (che non avevo previsto) accompagnati infine da un notevole sviluppo finale.
Tali laghi "sfumati" sono:
Lago dei Curiosi
Lago Cabianca
Forse se avessimo visto una sorta di traccia che, poco più in basso del Passo Portula, andava verso l'intrigante lago dei Curiosi e quindi poi l'isolato lago Cabianca, magari li avremmo tentati.
Quando mi è sembrato di scorgerla, dall'altra parte della vallettina, ormai eravamo scesi un pò troppo.
Tentarli invece dall' ufficiale sentiero N.210/A, che abbiamo poi incrociato circa a quota 2050 metri e mentre scendevamo dal Passo Portula al Rifugio Fratelli Calvi, onestamente io non né avrei avuto le forze... idem poi continuare al bel ed intrigante lago Cabianca, anche se poi saremmo scesi in direzione Est e poi Nord per raggiungere la diga del lago Fregabolgia.
Sarà per un' altra occasione... e poi almeno così ci siamo divorati ben 4 fette di buonissima crostata ai frutti di bosco al Rifugio Calvi...!!! :-)
Oggi la relazione sarà fotografica, ma ecco in sintesi la nostra camminata odierna:
Parcheggio di Via Carisole a Carona - Sentiero N.210
Località Pagliari - Sentiero Estivo N.247
Sentiero N.213 e poi N.236 - Lago di Val dei Frati - Passo di Aviasco
Sentiero N.229 - Dal Passo di Aviasco fino alla Baita Cernello
Sentiero N.230 - Dalla Baita Cernello fino al Passo Portula
Sentiero N.226 - Dal Passo Portula fino al Rifugio Fratelli Calvi
Sentiero N.210 - Dal Rifugio Fratelli Calvi fino al parcheggio a Carona
Difficoltà: T2 per il 95% dell' escursione
T3 per qualche brevissimo passaggio attrezzato (vedi foto N.45 e N.54)
Dislivello positivo e sviluppo fino al:
Passo di Aviasco / D+ 1104 mt. --- Km. 11,1
Baita Cernello / D+ 1214 mt. --- Km. 15,6
Bivio Monte Madonnino - Passo Portula / D+ 1583 mt. --- Km. 17,5
Passo Portula / D+ 1595 mt. --- Km. 18,3
Video della regista Eleonora:
https://www.relive.cc/view/vXOnMNjxQBv
Cari saluti a Tutti...
Angelo + Ele
Tourengänger:
Angelo & Ele

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)