Rifugio degli Angeli al Morion -2919 mt- (da Bonne, Valgrisenche).
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
A Bonne 1800 mt, si intercetta il sentiero numero 16, risalendo a piedi la strada poderale per Arp Vielle 2270 mt. Si superano le baite dell'alpeggio, dopodiché un sentiero risale dossi erbosi raggiungendo la conca glaciale ad anfiteatro denominata: Plan de Brèi 2450 mt, dove giace un bel laghetto inserito in un magnifico contesto ambientale a perdita d'occhio sulle montagne circostanti. La gita prosegue mantenendosi sulla destra, su evidente sentiero, facendo intravedere l'ambiente austero e roccioso del severo versante Valgrisenche del Ruitor. Percorso via via sempre più ripido ma che assume la forma di agevoli e ampi zig-zag facilitando la progressione. Poco prima del colletto che accede al rifugio si trova nelle odierne condizioni ancora un consistente nevaio, dove al suo interno essendo ben pestato non comporta nessun problema. Giunti al colletto, si perde qualche metro, superando in discesa un'altro nevaio che termina direttamente sulla balconata del Rifugio degli Angeli 2919 mt.
Superba e incantevole panoramica, struttura ottimamente gestita da volenterosi ragazzi del movimento Mato Grosso. Favolosa anche la posizione a nido d'aquila, su cresta, in cui è collocato il rifugio. Poco sotto si intravedono i Laghetti Morion 2875 mt, la loro origine è dovuta ad escavazione glaciale di rocce montonate in cui la lenta e inesorabile agonia del sovrastante Ghiacciaio Morion prosegue il suo declino. Una curiosa tradizione del rifugio vuole che chi sale possa portare legno, materiali o altro come sodalizio a favore dei gestori. Non essendomi impegnato in questo, decido di acquistare un pile per mia figlia con la "firma" del rifugio in memoria di questa bella gita da ricordare.
NOTE: Sentiero segnalato.
Panoramix: dopo aver condiviso con
GAQA la salita, faro' ritorno per il sentiero 18 che parte da sotto il rifugio e termina a La Bethaz (1625 mt) circa 3 km prima del capoluogo Valgrisenche. Itinerario vario, ben segnato, transita dai citati laghetti Morion e incrocia l' arrivo della ferrata Bethaz: diverse possibilita' di raggiungere in breve alcuni poggi panoramici (il piu' alto e' visibile dal rifugio) con belle viste sul Ruitor e sulla costiera Tos-Feluma. Nella parte finale sono presenti alcune palestre di roccia oggi tutte occupate.
Superba e incantevole panoramica, struttura ottimamente gestita da volenterosi ragazzi del movimento Mato Grosso. Favolosa anche la posizione a nido d'aquila, su cresta, in cui è collocato il rifugio. Poco sotto si intravedono i Laghetti Morion 2875 mt, la loro origine è dovuta ad escavazione glaciale di rocce montonate in cui la lenta e inesorabile agonia del sovrastante Ghiacciaio Morion prosegue il suo declino. Una curiosa tradizione del rifugio vuole che chi sale possa portare legno, materiali o altro come sodalizio a favore dei gestori. Non essendomi impegnato in questo, decido di acquistare un pile per mia figlia con la "firma" del rifugio in memoria di questa bella gita da ricordare.
NOTE: Sentiero segnalato.


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)