Via Lilly - Campomoro (Parete del Lago)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Scalate malenche...
Dal grande parcheggio sterrato in località Alpe Gera (q. 2015 m), portarsi ai piedi della diga e seguire il ripido sentiero (in alternativa la comoda strada sterrata) che porta sulla sommità dell'ampio muraglione di cemento della Diga di Alpe Gera (q. 2125 m).
Senza attraversare la diga, proseguire lungo la carrareccia che si innoltra nella Val Poschiavina, oltrepassare una galleria e, dopo un breve tratto in leggera discesa, raggiungere lo spigolo lungo il quale attacca la Via Lilly (q. 2131 m).
L1: partenza un po delicata e fisica sulla sinistra del diedrino, poi dritti per placca ottimamente lavorata fino alla sosta (lungo il tiro, ignorare gli spit che si spostano verso destra) - 5a, 4c 35m
L2: risalire i facili gradoni sopra la sosta fino a raggiungere una placca compatta. Con un passo delicato (ma ben protetto), vincere la placca e rimontare un vago diedrino ben appigliato fino a portarsi al di sotto di un ripido risalto oltre il quale si trova la sosta - 5a, 5c, 5a, 5b 40m
L3: verticali sopra la sosta su rocce ben appigliate, poi svoltare decisamente a sinistra entrando in un liscio diedro un po' delicato. Al termine del diedro obliquo per facili placche fessurate guadagnare la sosta - 5a, 5c, 5b 35m
L4: per facili rocce appoggiate portarsi al di sotto di un breve saltino leggermente aggettante che si supera con passaggio fisico. Proseguire fin sotto ad un diedro fessurato, oltrepassato il quale si raggiunge un'ampia cengia dove si trova la sosta - 4c, 5a, 5b 35m
L5: dalla sosta spostarsi verso sinistra (faccia a monte) fino a reperire una sosta sullo spigolo. Risalire le facili rocce rotte, quindi entrare nel bellissimo diedro verticale/leggermente strapiombante, ma sempre ben appigliato e protetto. Uscita fisica dal diedro, e in breve si è alla scomoda sosta - 4a, 6a, 5a 30m
L6: risalire le placche fessurate sopra la sosta fino a raggiungere l'ultima sosta della via - 5c, 4a, 5b 35m
Dall'ultima sosta, risalire il muro roccioso sovrastante (II+), quindi seguire i numerosi ometti (passi di facile arrampicata) che entrano nella bella Val Poschiavina prima e alla carrareccia percorsa all'andata poi.
Da qui come per la salita.
La Via Lilly è una divertente via plaisir ottimamente attrezzata con tasselli da 10 mm e piastrine artigianali (friends inutili). Portare un set di 10 rinvii e cordini per attrezzare le soste (possibilità di discesa in doppia).
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO - ATTACCO VIA LILLY: 20 minuti
ATTACCO VIA LILLY - FINE VIA LILLY: 2,00 ore
FINE VIA LILLY - PARCHEGGIO: 45 minuti
con Emil e Ale
Dal grande parcheggio sterrato in località Alpe Gera (q. 2015 m), portarsi ai piedi della diga e seguire il ripido sentiero (in alternativa la comoda strada sterrata) che porta sulla sommità dell'ampio muraglione di cemento della Diga di Alpe Gera (q. 2125 m).
Senza attraversare la diga, proseguire lungo la carrareccia che si innoltra nella Val Poschiavina, oltrepassare una galleria e, dopo un breve tratto in leggera discesa, raggiungere lo spigolo lungo il quale attacca la Via Lilly (q. 2131 m).
L1: partenza un po delicata e fisica sulla sinistra del diedrino, poi dritti per placca ottimamente lavorata fino alla sosta (lungo il tiro, ignorare gli spit che si spostano verso destra) - 5a, 4c 35m
L2: risalire i facili gradoni sopra la sosta fino a raggiungere una placca compatta. Con un passo delicato (ma ben protetto), vincere la placca e rimontare un vago diedrino ben appigliato fino a portarsi al di sotto di un ripido risalto oltre il quale si trova la sosta - 5a, 5c, 5a, 5b 40m
L3: verticali sopra la sosta su rocce ben appigliate, poi svoltare decisamente a sinistra entrando in un liscio diedro un po' delicato. Al termine del diedro obliquo per facili placche fessurate guadagnare la sosta - 5a, 5c, 5b 35m
L4: per facili rocce appoggiate portarsi al di sotto di un breve saltino leggermente aggettante che si supera con passaggio fisico. Proseguire fin sotto ad un diedro fessurato, oltrepassato il quale si raggiunge un'ampia cengia dove si trova la sosta - 4c, 5a, 5b 35m
L5: dalla sosta spostarsi verso sinistra (faccia a monte) fino a reperire una sosta sullo spigolo. Risalire le facili rocce rotte, quindi entrare nel bellissimo diedro verticale/leggermente strapiombante, ma sempre ben appigliato e protetto. Uscita fisica dal diedro, e in breve si è alla scomoda sosta - 4a, 6a, 5a 30m
L6: risalire le placche fessurate sopra la sosta fino a raggiungere l'ultima sosta della via - 5c, 4a, 5b 35m
Dall'ultima sosta, risalire il muro roccioso sovrastante (II+), quindi seguire i numerosi ometti (passi di facile arrampicata) che entrano nella bella Val Poschiavina prima e alla carrareccia percorsa all'andata poi.
Da qui come per la salita.
La Via Lilly è una divertente via plaisir ottimamente attrezzata con tasselli da 10 mm e piastrine artigianali (friends inutili). Portare un set di 10 rinvii e cordini per attrezzare le soste (possibilità di discesa in doppia).
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO - ATTACCO VIA LILLY: 20 minuti
ATTACCO VIA LILLY - FINE VIA LILLY: 2,00 ore
FINE VIA LILLY - PARCHEGGIO: 45 minuti
con Emil e Ale
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)