Punta Cristalliera Mt. 2801


Publiziert von ralphmalph , 23. Juli 2020 um 21:28.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:20 Juli 2020
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:00
Aufstieg: 1300 m
Abstieg: 1300 m
Strecke:A/R
Zufahrt zum Ausgangspunkt:A Torino prendere l'uscita della tangenziale per Pinerolo e Sestriere. Giunti a Pinerolo proseguire per Pragelato e Sestriere, superare Villar Perosa e Perosa Argentina, quindi giungere a Villaretto, in mezzo al paese svoltare a destra per Selleiraut, 4 Km di stradina stretta, parcheggiare prima della frazione in un piccolo parcheggio sulla sinistra.

...una splendida gita in una delle cime più belle esteticamente delle valli Torinesi, si trova in Val  Chisone  e fa parte del parco Orsiera Rocciavrè.
 Le rocce rosse del suo torrione sommitale sono solcate da belle vie di arrampicata, per chi può….!!! Invece il sentiero normale passa per la sua dorsale ovest sullo spartiacque Susa-Chisone. Una gita veramente da ricordare!
….da ricordare innanzitutto la stradina stretta e ripidissima verso la frazione di Selleiraut,  che ci ha costretto a non poche manovre….
La prima meta di oggi è il rifugio Selleries, che si può raggiungere tranquillamente in macchina dalla località Pra Catinat, attraverso una poderale che abbiamo sicuramente voluto evitare .. soprattutto per la polvere delle auto..oppure partendo come abbiamo fatto noi da Selleiraut.
A cinquanta metri circa dal rifugio, in prossimità del laghetto, lasciamo il percorso che scende, e  imbocchiamo  sulla sinistra un piccolo sentiero che, in pochi minuti si congiunge con la pista che porta ad un gruppo di baite.
Percorsa per alcune decine di metri questa pista ed appena superato il Rio Selleries troviamo  le indicazioni e cominciamo a salire fino ad un colletto.
Qui il sentiero spiana leggermente e si incontra un bivio con cartello indicatore.
Qui si può scegliere: proseguendo verso sinistra il sentiero ritorna a salire conducendo direttamente al Lago della Manica; seguendo il percorso verso destra, meno ripido si raggiunge il Lago del Laus, la sua caratteristica è di avere un isolotto nel centro.
Entrambe le direzioni vanno bene per raggiungere la vetta della Cristalliera: più in alto, infatti, si ricongiungono.
… Da ricordare le nebbie che continuano a salire  dalla pianura e che ci hanno impedito la vista sulle valli circostanti.. il Monviso appare per pochi minuti e poi scompare per tutta la giornata.
…. Da ricordare l’espressione di Graziano quando appare un pezzetto di Monviso: “ oggi del Monviso vediamo poco … come se vedessimo solo l’alluce di Monica Bellucci….”
…. Da ricordare i due ragazzi che troviamo allo splendido lago della Manica, che sono  saliti fino al Colle Superiore di Malanotte, posto tra le cime di Punta Malanotte e del Monte Cristalliera e poi non hanno trovato la via …. si sono persi tra i grossi  massi....
…Da ricordare la ragazza che nel frattempo sbuca dal sentiero e che raggiungiamo, dopo aver salutato i ragazzi....Insieme a noi arriverà al colle e poi fino in cima alla Cristalliera… davvero brava.. vedendo noi che salivamo “ abbastanza decisi” ha deciso di arrivare  fino alla fine , anche se temeva un po’ le nebbie che continuavano a salire.
 …. Da ricordare ,anzi da INCORNICIARE, gli innumerevoli stambecchi che abbiamo visto, soprattutto femmine e tanti cuccioli…
…..e infine come non ricordare il negozietto di Villaretto con i suoi ottimi formaggi...la Toma con il latte crudo… la toma Selleris e la toma fresca…..!!!!!!!
Nadia e Graziano
 
 
 
 

Tourengänger: ralphmalph
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
7 Aug 20
Forte di Fenestrelle · ser59

Kommentare (8)


Kommentar hinzufügen

numbers hat gesagt: Bravi!
Gesendet am 24. Juli 2020 um 12:12
Bella davvero!

Mario

ralphmalph hat gesagt: RE:Bravi!
Gesendet am 24. Juli 2020 um 22:00
Grazie Mario!! È stata davvero una bella giornata, ambienti vari e tanti tanti stambecchi....
Ciaooo
Graziano

Menek hat gesagt:
Gesendet am 24. Juli 2020 um 19:00
e incorniciamola sta giornata, sotto il vetro aggiungici la Toma!
Ciaoooo
Menek

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 24. Juli 2020 um 22:03
:)))
...una bella giornata in montagna non può non finire in qualche negozio a fare razzie di generi alimentari ....:)
Un salutone
Graziano

veget hat gesagt:
Gesendet am 27. Juli 2020 um 21:15
Gran bella escursione e, mai banale....
Un tracciato molto impegnativo dove il tratto finale,non è da sottovalutare in caso di nebbia!!!
Dimostrate sempre buon gusto e....grande determinazione! Anche nella ricerca delle eccellenze del territorio
Bravissimi!
Cari saluti Nadia e Graziano

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Juli 2020 um 22:24
Grazie Eugenio!!! Questa escursione ci è veramente piaciuta, ambienti molto diversi tra loro, tanti stambecchi, meteo tutto sommato buono....e anche le tome del negozietto del paese non erano niente male....!!!!!!
Un salutone e un abbraccio!!!!
Nadia e Graziano

Alpingio hat gesagt:
Gesendet am 28. Juli 2020 um 23:09
“ oggi del Monviso vediamo poco … come se vedessimo solo l’alluce di Monica Bellucci….”
che poeta!! :))
Bel giro!
Giovanni

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juli 2020 um 16:05
Ohhhh....meno male che c'è qualcuno che capisce la mia vena poetica!!!! :)))
....della Bellucci mi accontenterei quasi anche dell'alluce....come si dice qui da noi in Oltrepò...pùtost che nient l'è mei pùtost...:))
Ciao Giovanni!!!!
Graziano


Kommentar hinzufügen»