TRAVERSATA ALLA CAPANNA COMO 1790m da DANGRI
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciata l’auto al Crotto Dangri (strada a pagamento 1 euro da prendere alla macchinetta del municipio di Livo). Risaliamo la Val Darengo fino al terzo ponte, indicazione Bivacco Ledù a dx. La salita da comoda e tranquilla si fa ripida a tornanti nel bosco fino all’alpe Inghirina (bivacco) poi la traccia sparisce e seguendo i bolli si risale ripidamente fino al pianoro successivo. Lo si attraversa portandosi verso dx poi ancora ripidamente fino all’Avert di Inghirina. Ci si sposta ancora verso dx fino ai cartelli segnavia che indicano il bivacco Ledù a 1 h, il P.so di San Pio a 1,30 h e la Capanna Como a 2 h.
Svoltiamo a sx e in traverso raggiungiamo una prima bocchetta. Svoltiamo a dx e con vari saliscendi passando dal Laghetto di Cavregasco raggiungiamo il P.so di San Pio. Da qui si scende un primo tratto molto ripido poi ci si sposta a sx e per prati si scende al lago. Dall’alpe Inghirina fino alla Capanna Como il sentiero ha più una caratteristica di traccia. Pochissimo frequentato. Soprattutto nel tratto di traversata prestare attenzione ai bolli perché si passano punti con placche e pietraie e perderli potrebbe portare in punti di difficile passaggio.
Dalla Capanna Como si scende ripidamente fino all’Alpe Darengo dove si entra nel bosco. Con comodo sentieri ci si ricollega al percorso di salita e da qui come per l’andata. Bella ma molto lunga la discesa dalla Capanna Como.
GPS: Dislivello 1084 m + 12,40 km
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden