anello del Monte Mucrone m. 2335
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
..............raggiunta Biella si sale al Santuario di Oropa e dopo aver attraversato il piazzale, si va a ds fino ai posteggi della Funivia Oropasport. Qui si lascia l'auto e poco più avanti, dopo aver superato la stazione della funivia, sulla sin. parte il sentiero per il Rifugio Rosazza ed il Monte Mucrone m. 2335.-
Dapprima si sale nel bosco per sentiero, poi si incrocia la mulattiera e si continua la salita fino alle stazioni delle funivie e del Rifugio Rosazza m. 1880- Di fronte al Rifugio Savoia parte il sentiero per il lago del Mucrone m. 1899 ,raggiunto il lago incastonato fra le pareti verticali della montagna, si riprende il sentiero che passando dalla bocchetta del lago m. 2029, sale alla cima del Monte Mucrone m. 2335 attraverso un paesaggio fatto di rocce e strapiombi accattivanti, ma mai pericolosi.-
Per la discesa si ritorna al rifugio Savoia e prima del rifugio, sulla ds si stacca il sentiero che scende ad Oropa, si percorre tutta la valle fino ad arrivare al posteggio.
anello molto interesente dal punto di vista orografico, innumerevoli cascate e ruscelli che accompagnano la discesa fino al Santuario, grandi spazi aperti sulla valle e le montagne circostanti.
Noi purtroppo abbiamo percorso l'anello immersi nella nebbia. alla prossima con più fortuna.-
Dapprima si sale nel bosco per sentiero, poi si incrocia la mulattiera e si continua la salita fino alle stazioni delle funivie e del Rifugio Rosazza m. 1880- Di fronte al Rifugio Savoia parte il sentiero per il lago del Mucrone m. 1899 ,raggiunto il lago incastonato fra le pareti verticali della montagna, si riprende il sentiero che passando dalla bocchetta del lago m. 2029, sale alla cima del Monte Mucrone m. 2335 attraverso un paesaggio fatto di rocce e strapiombi accattivanti, ma mai pericolosi.-
Per la discesa si ritorna al rifugio Savoia e prima del rifugio, sulla ds si stacca il sentiero che scende ad Oropa, si percorre tutta la valle fino ad arrivare al posteggio.
anello molto interesente dal punto di vista orografico, innumerevoli cascate e ruscelli che accompagnano la discesa fino al Santuario, grandi spazi aperti sulla valle e le montagne circostanti.
Noi purtroppo abbiamo percorso l'anello immersi nella nebbia. alla prossima con più fortuna.-
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare