Monte Coltignone
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione media con un leggero tratto di arrampicata.
Da Rancio risalire il paese per arrivare ai sentieri, nella parte alta della Via Paradiso.
Prendere il primo sentiero sulla destra che passa di fianco al Baitello G.E.R. . Poi proseguendo, si sale seguendo le indicazioni per il Corno Medale, il Sentiero G.E.R. ed il Monte Coltignone.
Dalla vetta si prosegue scendendo dalla parte opposta in direzione dei Piani Resinelli. Ci si mantiene però sempre sui sentieri di sinistra, in maniera da incrociare le indicazioni per il sentiero di discesa, Val Verde.
Mediante il sempre e costante pressante sentiero Val Verde si arriva fino al Rifugio Piazza. Da qui si prosegue diritti in direzione della Cappella Madonna del Carmine. E continuando oltre, si scende fino a Rancio.
I sentieri sono segnalati (rosso) e battuti, ma attenzione alle diverse deviazioni poco indicate.
Il grado di arrampicata II si riferisce solo ad un punto sul Sentiero G.E.R., altrimenti sono tutti passaggi di grado I.
Tempi e distanze
Andata: 2h10', 4.7 km
Ritorno: 2h50', 7.2 km
Da Rancio risalire il paese per arrivare ai sentieri, nella parte alta della Via Paradiso.
Prendere il primo sentiero sulla destra che passa di fianco al Baitello G.E.R. . Poi proseguendo, si sale seguendo le indicazioni per il Corno Medale, il Sentiero G.E.R. ed il Monte Coltignone.
Dalla vetta si prosegue scendendo dalla parte opposta in direzione dei Piani Resinelli. Ci si mantiene però sempre sui sentieri di sinistra, in maniera da incrociare le indicazioni per il sentiero di discesa, Val Verde.
Mediante il sempre e costante pressante sentiero Val Verde si arriva fino al Rifugio Piazza. Da qui si prosegue diritti in direzione della Cappella Madonna del Carmine. E continuando oltre, si scende fino a Rancio.
I sentieri sono segnalati (rosso) e battuti, ma attenzione alle diverse deviazioni poco indicate.
Il grado di arrampicata II si riferisce solo ad un punto sul Sentiero G.E.R., altrimenti sono tutti passaggi di grado I.
Tempi e distanze
Andata: 2h10', 4.7 km
Ritorno: 2h50', 7.2 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare