Sentiero "Argegno – Colonno" (Camoggia)


Publiziert von paolo aaeabe , 3. Juni 2020 um 18:53.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 2 Juni 2020
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:30
Aufstieg: 1310 m
Abstieg: 1310 m
Strecke:18 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Via Sorianico (dopo il 3° tornarnante da Argegno vs. la val d'Intelvi) appena sotto il cimitero di Muronico. Segnaletica CAI "E"
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Scendendo dalla mulattiera di Pigra, all'altezza della chiesa di S. Sisinnio, un strada conduce al luogo di partenza.Oppure si prosegue fino al paese per pedonale.

Finalmente una nuova via pedonale avvicina il paese di Argegno a Colonno e, di conseguenza, tutte le altre località oramai già ben collegate dell’alto lago. Il recente ripristino mi sembra un’ottima iniziativa anche se, per via della natura completamente diversa dalla “Greenway”, la vedo più adatta a escursionisti esperti che a semplici gitanti curiosi di proseguire i tranquilli acciottolati del paese. Dovrebbe ricalcare il percorso della antica Via Regina, ma di fatto, è per la maggior parte una struttura recente con sostegni di legno, a tratti con una esposizione non trascurabile.

Oggi ne approfitto per portare a termine un bel giro ad anello che da anni avevo in mente. In passato infatti pensavo che il collegamento Argegno-Colonno fosse più a monte dove effettivamente un sentiero c’è, indicato sulle topografiche svizzere, ma è caduto evidentemente in disuso e non sono mai riuscito a completarlo.

Chiacchierando con un escursionista conosciuto sul sentiero, arrivo in prossimità di Colonno, supero l’antico ponte sul torrente della Val Camoggia sopra una bella pozza con cascata annessa. A due passi c'è un panorama mozzafiato, è un angolo assolutamente da visitare.
Superata la “linea di fuoco” che ha culmine a Corniga (più in alto si cammina più freschi…), raggiungo l’alpe di Colonno e qui mi aspetta la divertente e verde cresta per il M.te Costone, M.te Sertore, quindi il Pasquella. Ora si aprono i panorami verso la Svizzera e la Valsolda, oggi purtroppo un po’ offuscati.
Scendo poco sotto il Pasquella, a quota 1220 in prossimità di un grosso masso un sentiero scavato sul bordo del bosco di noccioli mi conduce direttamente ai pascoli alti di Pigra quindi in breve, superato il paese, per comoda mulattiera ritorno all’auto.

Bene, adesso manca solo di completare e ufficializzare il tratto Argegno – Brienno e poi un intrepido viandante potrà finalmente compiere l’intero tratto Como – Gera Lario senza dover necessariamente prendere troppo di quota. Una bella cosa mi sembra, speriamo che la prendano in considerazione.

Tourengänger: paolo aaeabe


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (11)


Kommentar hinzufügen

numbers hat gesagt: Bella Paolo !
Gesendet am 3. Juni 2020 um 20:41
"l’intero tratto Como – Gera Lario senza dover necessariamente prendere troppo di quota. Una bella cosa mi sembra, speriamo che la prendano in considerazione"

Si puo' sempre organizzare...

Ciao

paolo aaeabe hat gesagt: RE:Bella Paolo !
Gesendet am 3. Juni 2020 um 22:56
Ok... organizziamo!!!!! :)))
A presto

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 4. Juni 2020 um 09:21
Troppo bello ed interessante questo giro ... me lo segno anch’io in quelli da farsi assolutamente !

Ciao Giorgio

paolo aaeabe hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. Juni 2020 um 19:38
Grazie Giorgio, effettivamente quel sentiero ci voleva.Inizialmente pensavo di farlo in senso opposto... ma troppo traffico a Colonno e non ho trovato posto auto, cosí in ultimo ho cambiato idea.
Ciao
Paolo

Massimo hat gesagt:
Gesendet am 5. Juni 2020 um 16:28
Bello bello .... da mettere nella lista TO DO.

Ciao

paolo aaeabe hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Juni 2020 um 00:10
Da consigliare ci sarebbe anche un posticino dove mangiare, preparano piatti a base di erbe aromatiche. Molto aromatiche...
Ciao a presto
Paolo

Massimo hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. Juni 2020 um 06:40
Meglio ancora

Antonio59 ! hat gesagt:
Gesendet am 14. März 2024 um 19:21
Ciao Paolo.
Stavo guardando ora questo giro, per una eventuale escursione in zona.
Volevo farti qualche domanda.
Vedo che ancora adesso sulle carte a base Open Street Map manca un tratto del sentiero Argegno-Colonno e mi chiedevo se fosse interrotto o è solo una dimenticanza ? Altrimenti adesso il questo giro non è più fattibile.
Anche io ho notato il sentiero sulla carta svizzera che collegava direttamente Colonno a Pigra e mi chiedevo che fine avesse fatto visto che sulle carte online è completamente scomparso, forse quel peduncolo di sentiero che si vede sulla carta in località "Luglierno" è tutto quello che rimane.
Bello il tuo giro.
Ciao
Antonio

paolo aaeabe hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. März 2024 um 21:56
Ciao Antonio,
purtroppo ti devo dare conferma che attualmente il sentiero non é piú percorribile. Giá da diverso tempo era franato e proprio oggi sono passato dove dovrebbe arrivare a Colonno e ho notato che é addirittura chiuso a chiave con un cancelletto. Un cartello indica che stanno facendo lavori, ma non ho notizia di che genere.
Era un sentiero troppo azzardato, come avevo scritto nelle note delle foto già temevo che sarebbe durato poco.
Invece del sentiero piú a monte si sono perse le tracce, ho cercato piú volte di seguire le indicazioni della cartina svizzera ma senza riuscirci.

Antonio59 ! hat gesagt:
Gesendet am 14. März 2024 um 19:33
Ho visto che anche tra Pigra e il Monte Pasquella non hai seguito una traccia segnata sulle mappe. C'è un sentiero anche lì ? o hai fatto un percorso libero ?
Grazie
Antonio

paolo aaeabe hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. März 2024 um 22:00
Si, il sentiero che ho fatto scendendo dal Pasquella esiste anche se non indicato sulle mappe, solo un po' difficile intercettarlo all'inizio ma se segui la mia traccia gps lo identifichi senza problemi.


Kommentar hinzufügen»