Monte Barro ... una terrazza su Lecco e il lago di Como


Publiziert von GIBI , 2. Juni 2020 um 08:39.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:30 Mai 2020
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:15
Aufstieg: 903 m
Abstieg: 903 m
Strecke:Km. 8,7 > Pescate Chiesa di Sant’Agata, Pescalina, Pian Sciresa, Cippo Alpini, Sasso della Vecchia, Praa della Corna, Monte Barro, Sella della Pila, Primo Corno, Secondo Corno, Monte San Michele, Terzo Corno, Bivio Fontanella / Due Case, San Michele, Baita Pescate, Pescalina, Pescate Chiesa di Sant'Agata.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Superstrada Milano - Lecco uscita prima della galleria del Monte Barro in direzione Lecco, Valmadrera, Oggiono proseguire fino a Lecco senza attraversare i ponti e quindi raggiungere l'abitato di Pescate, grosso parcheggio sulla destra con chiesetta in bella evidenza
Kartennummer:Kompass n° 105 scala 1:50000 ( Lecco, Valle Brembana )

Classico giro ad anello con salita al Monte Barro da Pescate passando dal Sasso della Vecchia e ritorno percorrendo la panoramica cresta dei 3 Corni per poi raggiungere San Michele e la Baita di Pescate con la piacevole compagnia di Claudio che negli anni ha salito diverse montagne anche di prestigio ma che che qui non c'era incredibilmente mai stato !

Giorgio



Escursione odierna di Km. 8,7

NB ... Tempi indicati soste escluse :

Pescate Chiesa di Sant'Agata - Cippo degli Alpini - Sasso della Vecchia - Monte Barro > 2 h 
Monte Barro - 1°.. 2°.. 3° Corno - San Michele - Pescate Chiesa di Sant'Agata > 2 h 15'

Tourengänger: GIBI


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 2. Juni 2020 um 11:16
I fiori e i tramonti del Barro sono sempre impressi nella mia mente.
Menek

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Juni 2020 um 18:08
Speriamo di farla presto una serata birra & Barro !

Ciao Giorgio

rochi hat gesagt:
Gesendet am 3. Juni 2020 um 09:04
E' capitato anche a me.
Il Barro, forse a causa della sua modesta elevazione, viene sempre lasciato indietro, invece merita un'attenzione maggiore, vuoi per l'impressionante panorama che offre, vuoi perchè la salita non è propriamente banale.
Ciao!
R.

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. Juni 2020 um 14:22
Hai ragione pur a bassa quota il Barro non è per niente banale, ne parlavamo giusto sabato visto che ci salgono anche famiglie con i bambini se nei punti nevralgici non sarebbe il caso di mettere almeno una catena !

Ciao e buone montagne
Giorgio

cristina hat gesagt:
Gesendet am 3. Juni 2020 um 11:21
Pensa che anche noi, nonostante i nostri girovagare in nord Italia, questo inverno abbiamo fatto la nostra prima al Barro :-)))

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. Juni 2020 um 14:27
Caspita ! ... ero convinto aveste già fatto almeno qualche serale con i Brianzoli !


Kommentar hinzufügen»