Corno di Grevo (2867 m), ferrata Emilio Arioso
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per la gita di oggi lunga trasferta in provincia di Brescia, precisamente nel gruppo dell'Adamello. La meta scelta è la ferrata che risale il versante occidentale del Corno di Grevo.
Partenza di buon'ora da Malga Lincino (1613 m), la comoda mulattiera conduce in mezz'ora o poco più al rifugio Città di Lissone. Seguiamo le indicazioni per l'attacco della ferrata, a 2394m. La ferrata è piuttosto lunga e impegnativa, presenta passaggi atletici e passaggi esposti. Non è adatta a tutti.
In vetta (2827 m) ci accoglie uno splendido sole e un grandioso panorama sulla valle Adamè e sull'Adamello. In fondo verso NO i "giganti" della Valmalenco, e verso il lato trentino l'azzurro lago di Malga Bissina.
Scendiamo dalla via normale seguendo la traccia fino al passo Forcel del Rosso (2603 m), in prossimità del quale ci sono delle fortificazioni risalenti alla Grande Guerra. Il tratto seguente di discesa si svolge su sentiero piuttosto franoso e più in giù ritorna l'erbetta.
Ritorniamo a Malga Lincino per l'ora di pranzo, godendoci il sole caldo.
Francesco
Partenza di buon'ora da Malga Lincino (1613 m), la comoda mulattiera conduce in mezz'ora o poco più al rifugio Città di Lissone. Seguiamo le indicazioni per l'attacco della ferrata, a 2394m. La ferrata è piuttosto lunga e impegnativa, presenta passaggi atletici e passaggi esposti. Non è adatta a tutti.
In vetta (2827 m) ci accoglie uno splendido sole e un grandioso panorama sulla valle Adamè e sull'Adamello. In fondo verso NO i "giganti" della Valmalenco, e verso il lato trentino l'azzurro lago di Malga Bissina.
Scendiamo dalla via normale seguendo la traccia fino al passo Forcel del Rosso (2603 m), in prossimità del quale ci sono delle fortificazioni risalenti alla Grande Guerra. Il tratto seguente di discesa si svolge su sentiero piuttosto franoso e più in giù ritorna l'erbetta.
Ritorniamo a Malga Lincino per l'ora di pranzo, godendoci il sole caldo.
Francesco
Tourengänger:
francesc92

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare