K2 (3253 m) - Skitour
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da una decina d’anni il K2 fa parte dell’elenco delle mie montagne da sogno. Oggi ci sono tutte le condizioni ideali per poter tentare la sua conquista: trenta centimetri di neve fresca, assenza di vento, buona visibilità e cielo sempre più sereno.
Ovviamente non si tratta del K2 conquistato da Achille Compagnoni nel 1954, ciò nonostante, in caso di successo la mia soddisfazione sarebbe paragonabile a quella del grande alpinista italiano.
Inizio dell’escursione: ore 9.40 (dal Riffelsee)
Fine dell’escursione: ore 15.15 (a Mandarfen)
Velocità media del vento: 5 km/h
Temperatura alla partenza: -11°C
Temperatura al rientro: -2°C
Spessore della neve: da 288 cm a 335 cm
Sorgere del sole: 6.50
Tramonto del sole: 18.06
L’escursione inizia alla stazione a monte della Rifflseebahn (2295 m), di fronte al Ristorante Sunna Alm. Alle 8.53 parto, sulla pista di sci di fondo, per la breve discesa fino al lago. Qui ho la prima sorpresa: uno zelante controllore mi ferma e mi informa che da un elicottero verranno fatte brillare delle piccole mine per provocare la caduta di slavine. Nel frattempo si forma un folto gruppo di sciescursionisti bavaresi diretti al Wurmtaler Kopf (3225 m). Dopo 45 minuti di pausa forzata, finalmente l’elicottero si allontana e l’addetto ci dà il via libera. Ho la fortuna di scambiare qualche parola con una giovane coppia di “local”, che intendono salire al K2. È il colpo di fortuna decisivo, in quanto ci sono circa 30 cm di neve fresca e occorre battere la traccia. Oltre al lavoro da battipista, Philipp dovrà scegliere anche il percorso ideale, decisione non scontata in una zona movimentata com’è quella dei Katzenköpfe. In seconda posizione scia la sua compagna Bianca e con una distanza di discrezione il sottoscritto. Nel frattempo le nuvole si diradano sempre più: il cielo è ormai quasi completamente sereno. Alla quota di circa 2960 m raggiungiamo la spianata del ghiacciaio Mittlerer Löcherferner, i cui crepacci sono completamente occultati dalla neve. A sud svetta la magnifica Wildspitze (3770 m), la regina del Tirolo. Là in fondo, ad un chilometro di distanza si alza la piramide bianca del K2. È uno spettacolo della natura! Il percorso si sviluppa in direzione ovest, con una pendenza poco accentuata, ai piedi della parete meridionale del Rostitzkogel (3394 m), altra meta scialpinistica molto ambita. Philipp disegna delle lunghe traverse, che ci permettono di raggiungere la sella a nord del K2, a circa 3210 m di quota. È lo Skidepot.
Sul Mittlerer Löcherferner verso il K2 (3253 m)
Noto che nella parte più elevata della cresta il vento ha soffiato via la neve e si sono formate delle zone ghiacciate. La prudenza e la riverenza della “prima volta” mi inducono a calzare i ramponi e a mettere il casco. I miei compagni mi lanciano uno sguardo di compatimento o di umana misericordia e si avviano senza indugi verso la cima.
Poco dopo parto anch’io. Seguo le orme senza togliere lo sguardo dalla traccia e senza scrutare i ripidi fianchi che precipitano da entrambe le parti. In una decina di minuti raggiungo la croce di vetta, con un po’ di fiatone, causato più che dalla fatica dal timore di una scivolata: K2 geschafft!
La cassetta con il libro di vetta è fissata alla croce; tuttavia, la mia inquietudine mi suggerisce di rinunciare alla firma (non saprei nemmeno dove appoggiare lo zaino). Mi limito a qualche foto ricordo, poi mi accodo ai due compagni per raggiungere il più tranquillo e sicuro skidepot. Non smetto di ringraziare Philipp e Bianca: il merito di questa conquista è tutto loro.
Il K2 da oggi è anche un po’ mio. Questa fantastica vetta della Pitztal è una meta irrinunciabile per gli amanti dello sci escursionismo che visitano la valle.
Tempo totale: 5 h 35 min
Tempo di salita: 3 h 27 min
Dislivello in salita: 1021 m + 63 m = 1084 m
Dislivello in discesa: 1859 m
Quota massima: 3253 m
Quota minima: 1675 m
Sviluppo complessivo: 16,9 km
Difficoltà: PD
LWD (Lawinenwarndienst Tirol): 2 (moderato)
Copertura della rete cellulare: buona
Tourenkarte: 18.- € (Berg- oder Talfahrt)K2 conquistato con sci K2.
Partecipanti: Philipp, Bianca e siso.

Kommentare (12)