A spasso in val Roseg quota 2100 mt
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente in Engadina con Alessandro e Jhane. Per Jhane è la prima uscita dell'anno e quindi è ottima cosa fare una gita magari un poco lunga ma dal poco dislivello…..comunque tutta sulla neve ed anche senza ciaspole e quindi via per la val Roseg! Lasciamo l'auto al parcheggio gratuito di Punt Muragl, la giornata inizialmente è nuvolosa ma le previsioni meteo fanno sperare. Il percorso è ben tracciato come al solito, al massimo qualche tracciato gelato…...Jhane ed io mettiamo i ramponcini mentre Alessandro preferisce senza…….in effetti non sono proprio necessari ma si cammina meglio. Arriviamo a Pontresina all'inizio della valle e comincia il sole a far capolino per poi più avanti conquistare tutta la valle: spettacolare, togliamo anche i ramponcini talmente si cammina bene nella neve caduta stanotte…..pochi centimetri ma abbastanza. Arriviamo alla prima postazione dove le cinciallegre vengono tranquillamente a mangiare sulle mani dei passanti (il cibo si trova nelle apposite casette). Anche Jhane ed Alessandro provano contenti del contatto con questi bei uccelletti. Gli scoiattoli invece oggi non si sono fatti vedere….Dopo la sosta proseguiamo nella valle passando da altre due zone di sosta attrezzate per gli animali. Si sente un rumore per una slavina che scende dai monti del versante orografico sinistro. Proseguendo aumenta anche il numero delle persone ma comunque inferiore ad altre domeniche. Passiamo dall'hotel Roseggletscher e ci inoltriamo nella valle ora più larga sino ai dossetti poco prima del laj Vadret (ghiacciato ed innevato).
Su uno di questi dossetti con piena visione del ghiacciaio Tschierva e del piz Bernina e Roseg facciamo la nostra sosta pranzo e relax. E che sosta! Temperatura tipo estate, tanto sole e neve ed ottimo relax comodamente sdraiati (no vento). Infatti Ale e Jhane hanno pensato bene di fare un pisolino. Poche persone passavano sul sottostante sentiero terminale. Questa non è impresa di montagna ma è vivere e rilassarsi in montagna….e che spettacolo (per me ben conosciuto). Purtroppo come sempre dobbiamo ritornare…...Il cielo ci aiuta a prendere questa sofferta decisione poiché si sta un poco annuvolando. La discesa sempre ovviamente lungo lo stesso percorso dell'andata salvo finali variazioni prima di Punt Muragl con il fango che ha preso il posto del ghiaccio. Al parcheggio siamo tutti contenti in particolar modo Jhane che è entusiasta della val Roseg ed Alessandro che finalmente dopo tanto lavoro in città, oggi ha passato alcune ore nella natura montana…...non ne poteva più. Alla prossima…..
Su uno di questi dossetti con piena visione del ghiacciaio Tschierva e del piz Bernina e Roseg facciamo la nostra sosta pranzo e relax. E che sosta! Temperatura tipo estate, tanto sole e neve ed ottimo relax comodamente sdraiati (no vento). Infatti Ale e Jhane hanno pensato bene di fare un pisolino. Poche persone passavano sul sottostante sentiero terminale. Questa non è impresa di montagna ma è vivere e rilassarsi in montagna….e che spettacolo (per me ben conosciuto). Purtroppo come sempre dobbiamo ritornare…...Il cielo ci aiuta a prendere questa sofferta decisione poiché si sta un poco annuvolando. La discesa sempre ovviamente lungo lo stesso percorso dell'andata salvo finali variazioni prima di Punt Muragl con il fango che ha preso il posto del ghiaccio. Al parcheggio siamo tutti contenti in particolar modo Jhane che è entusiasta della val Roseg ed Alessandro che finalmente dopo tanto lavoro in città, oggi ha passato alcune ore nella natura montana…...non ne poteva più. Alla prossima…..
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)