Monte Grona (quasi in cima) e Rifugio Menaggio
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il tempo è nuvoloso, torno nella zona del Rifugio Menaggio dopo più di 25 anni.
Lasciata la macchina al parcheggio saliamo su un ampio sentiero che poi diventa una traccia a mezza costa fino al Rifugio Menaggio. Il gestore mi dice che dalla chiesa di S.Amate alla cima del Monte Grona ci vogliono ramponi e picozza, dovremo salire dalla "direttissima" che non ho mai fatto. Partiamo ma dopo 15 minuti circa Irene è stanca e non le piace la salita, per cui si ferma, io un po spazientito protesto, ma poi mi scuserò...aveva ragione, per il suo attuale allenamento e visto che soffre un po di vertigini ha fatto bene a fermarsi, anche se faceva freddo. Proseguiamo sul sentiero a tatti ripido ed esposto,ad un certo punto vedo Illu "spalmato " sulla roccia per le vertigini, lo convinciamo a riprendere cercando di rimanergli vicino ma poi arriviamo ad un punto dove è meglio utilizzare le catene per fare un traverso. Sia Illu che Roberto si fermano perchè hanno problemi ad un braccio. Continuiamo io, Flaviano e Leo. Arrivati appena sotto la cresta, dove c'è un cavo metallico rivestito in plastica per facilitare la salita ma, la poca neve caduta nella notte non consente di vedere gli appoggi e rende scivolosa la roccia. Facciamo un primo tratto ma poi, pensando alla discesa rinunciamo, lo faremo con il sole la prossima volta, al ritorno dal Monte Bregagno. Ritorniamo dove si erano fermati Illu e Roberto e scendiamo ,con Illu a tratti "baldanzoso". Recuperiamo poi Irene, un po infreddolita, aveva anche la giacca ma....ha preferito utilizzarla per sedersi e non per coprirsi.....no comment, mi fischiavano già abbastanza le orecchie! Torniamo al rifugio e pranziamo con un piatto caldo e del formaggio per concludere...con il caffè!? No perchè fuori al rifugio tagliamo la buonissima torta brownies fatta da Irene, accompagnata dai liquorini di Leo! Scendiamo perchè fa freddo, su un sentireo un po scivoloso perchè si era scolta la neve trovata in salita al mattino.
Bella escursione con qualche...improperio nei miei confronti, ma ci sono abituato. Ci ripromettiamo di rifare in primavera e col sole, la salita al Rifugio Menaggio, andare a S.Amate, proseguendo al Monte Bregano e poi al ritorno salire il Monte Grona, con chiusura ad anello dell'escursione.
Oggi con me Roberto, Irene, Marco (Illu), Leo (Vicepres) e Flaviano (Pres)
Lasciata la macchina al parcheggio saliamo su un ampio sentiero che poi diventa una traccia a mezza costa fino al Rifugio Menaggio. Il gestore mi dice che dalla chiesa di S.Amate alla cima del Monte Grona ci vogliono ramponi e picozza, dovremo salire dalla "direttissima" che non ho mai fatto. Partiamo ma dopo 15 minuti circa Irene è stanca e non le piace la salita, per cui si ferma, io un po spazientito protesto, ma poi mi scuserò...aveva ragione, per il suo attuale allenamento e visto che soffre un po di vertigini ha fatto bene a fermarsi, anche se faceva freddo. Proseguiamo sul sentiero a tatti ripido ed esposto,ad un certo punto vedo Illu "spalmato " sulla roccia per le vertigini, lo convinciamo a riprendere cercando di rimanergli vicino ma poi arriviamo ad un punto dove è meglio utilizzare le catene per fare un traverso. Sia Illu che Roberto si fermano perchè hanno problemi ad un braccio. Continuiamo io, Flaviano e Leo. Arrivati appena sotto la cresta, dove c'è un cavo metallico rivestito in plastica per facilitare la salita ma, la poca neve caduta nella notte non consente di vedere gli appoggi e rende scivolosa la roccia. Facciamo un primo tratto ma poi, pensando alla discesa rinunciamo, lo faremo con il sole la prossima volta, al ritorno dal Monte Bregagno. Ritorniamo dove si erano fermati Illu e Roberto e scendiamo ,con Illu a tratti "baldanzoso". Recuperiamo poi Irene, un po infreddolita, aveva anche la giacca ma....ha preferito utilizzarla per sedersi e non per coprirsi.....no comment, mi fischiavano già abbastanza le orecchie! Torniamo al rifugio e pranziamo con un piatto caldo e del formaggio per concludere...con il caffè!? No perchè fuori al rifugio tagliamo la buonissima torta brownies fatta da Irene, accompagnata dai liquorini di Leo! Scendiamo perchè fa freddo, su un sentireo un po scivoloso perchè si era scolta la neve trovata in salita al mattino.
Bella escursione con qualche...improperio nei miei confronti, ma ci sono abituato. Ci ripromettiamo di rifare in primavera e col sole, la salita al Rifugio Menaggio, andare a S.Amate, proseguendo al Monte Bregano e poi al ritorno salire il Monte Grona, con chiusura ad anello dell'escursione.
Oggi con me Roberto, Irene, Marco (Illu), Leo (Vicepres) e Flaviano (Pres)
Tourengänger:
Amedeo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)