Via dei Monti Lariani - 4^ tappa


Publiziert von imerio , 1. März 2020 um 17:21.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:26 Februar 2020
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 450 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Occorre raggiungere Gera Lario percorrendo la statale Regina o la SS 36; da lì si seguono le indicazioni per Montemezzo, raggiungendo infine Montalto.

 I miei compagni, scartata la proposta di una escursione sui 1000 m di dislivello con le caratteristiche del “mordi e fuggi” nella zona dei Corni di Canzo, mi avevano invece chiesto qualcosa di più tranquillo e panoramico e così, dispiegate un po’ di cartine sul tavolo, la mia scelta, da loro accettata, era caduta sui sentieri delle pendici nord-ovest del Legnone.
Poi  però,  avevo avuto un ripensamento e mi era tornata la voglia di visitare la zona della Valdi Bares, che avevo visto su un recente rapporto di “cai56” su HIKR, ben fatto e che mi era molto piaciuto https://www.hikr.org/tour/post150784.html.
Raccontata e accettata dai miei soci questa nuova proposta durante il viaggio di andata in auto, dopo aver percorso la SS 36 abbiamo girato a sinistra alla rotonda di Nuova Olonio, per superare il Mera al Ponte del Passo e raggiungere Gera Lario, da dove abbiamo infine risalito la lunga stradina che ci ha portati a Montalto.
L’ambizioso progetto, prevedeva di percorre la Via dei Monti Lariani fino a raggiungere Pigne e, da lì, inoltrarsi nel cuore della Valdi Bares passando dalla Bocchetta di Graglio.
Purtroppo, a causa della lunghezza del percorso, della scarsità di segnaletica (al di la di quella indicante il percorso della Via dei Monti Lariani), di alcune imprecisioni sulla cartina Kompass 92, della mancanza di informazioni chieste ad alcuni locals incontrati nelle baite lungo il percorso, siamo arrivati troppo lunghi nello sviluppare il percorso dell’andata, per cui abbiamo dovuto accorciare l’escursione.
Ma niente di male, anzi, questo bel giro dai grandi panorami, ci ha consentito di conoscere meglio questi luoghi visitati per la prima volta, cosa che ci permetterà nei futuri ritorni di muoverci con più sicurezza; inoltre abbiamo capito che  per visitare la Val di Bares è sicuramente meglio partire da Dangri che, se anche più basso di quota rispetto a Montalto, è però situato nei pressi dell’inizio della valle.
L’escursione non ha avuto un dislivello importante (450 m), ma lo sviluppo è stato considerevole (il contapassi di Fabrizio ha rilevato 18 km di percorrenza), in pratica abbiamo sempre seguito la Via dei Monti Lariani da Montalto a Tabbiadello, per poi salire a Pigne e infine alla Bocchetta di Graglio, camminando per circa sei ore.
Incredibili i numerosi e rapidi cambiamenti del meteo, che hanno anch’essi condizionato lo svolgimento della nostra escursione.
Per il pranzo, abbiamo per un attimo sperato in un invito da parte di un valligiano con cui avevamo chiacchierato all’andata e che era salito a Incisa ma, quando si è affacciato dalla sua bella baita fumante e gli abbiamo chiesto (sotto un rado nevischio) se c’era qualche tavolo dove avremmo potuto sostare, ci ha semplicemente detto “sì poco più avanti ne troverete”, e poi sorridendo e salutando, ha chiuso la porta ed è ritornato in baita…
Durante il viaggio di ritorno abbiamo visto due bei caprioli nei boschi sotto la Bocchetta di Graglio.
Ultima nota degna di essere riportata, quella riguardante la sosta che abbiamo fatto per caso (abbiamo visto la porta aperta passando in auto) nella chiesetta di San Martino a Montemezzo, che all’interno presenta  una vasta decorazione affrescata nel presbiterio risalente al Cinquecento e due cappelle laterali dipinte nel Seicento: se ci passate merita una visita!
Filmato dell’escursione girato da Giordano visibile all’indirizzo  https://www.youtube.com/watch?v=6Z49mVqUnIo 

Tourengänger: imerio
Communities: Hikr in italiano


Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

gbal hat gesagt:
Gesendet am 4. März 2020 um 18:51
Una bella gita, ben documentata dall'ottimo video.
Bravi

imerio hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. März 2020 um 20:54
Grazi. Imerio.


Kommentar hinzufügen»