Camona da Medel (2524 m) - Skitour
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La Medelserhütte è una bella capanna del CAS ubicata presso la Fuorcla da Lavaz, nell’alta Val Plattas.
Il rifugio costituisce l’ideale punto di partenza per numerosi itinerari, tra i quali il più ambito è il Piz Medel (3210 m), AD-, 3 h, 660 m.
Inizio dell’escursione: ore 8:20
Fine dell’escursione: ore 14:45
Pressione atmosferica, ore 9.00: 1025 hPa
Velocità media del vento: 5 km/h
Temperatura alla partenza: 4°C
Temperatura nel refettorio della capanna: 15,5°C
Temperatura al rientro: 21°C
Isoterma di 0°C, ore 9.00: 2800 m
Sorgere del sole: 7.14
Tramonto del sole: 18.02
Sveglia alle 4:55, partenza da casa alle 6:00, arrivo a Curaglia alle 8:10, dopo 124 km d’auto, compresa una pausa caffè.
Parcheggio l’auto 145 m a monte della chiesa, su una curva in zona Trutg, a circa 1352 m di quota. Parto con gli sci in spalla per un breve portage di 450 m fino a poco oltre la sede dei forestali. All’inizio il percorso si sviluppa sulla pista di slitte, in alcuni tratti coperta da ghiaccio vivo. A partire dal punto 1520 m, le condizioni della neve migliorano, inoltre la pendenza non è per niente elevata. Dopo 40 min di cammino arrivo al Ponte Pardatsch (1596 m) dove sono installate due bacheche, una dà informazioni sulla riserva di caccia Pez Vial - Greina, l’altra sulla capanna.
Alle 9:48, in zona Marschs (terreno paludoso), arrivo al sole: come sempre, in un istante il paesaggio acquista valore e diventa autentica poesia. All’imbocco della piana alluvionale dell’Alp Sura rimango letteralmente a bocca aperta. La piana è dominata a sud dal Glatscher da Medel e dall’acuminato Piz la Buora (2677 m).
Fino a questo punto l’escursione è stata molto tranquilla e poco dispendiosa di energie. Tuttavia, dal fondo della piana, in prossimità della cascina dell’Alp Sura, il sentiero piega a sinistra, verso est e la pendenza diventa rilevante. Subito dopo il bivio per il Piz Medel, inizia il tratto più ostico. Il ripido canalone in zona Fuorcla Pintga presenta una traccia gelata. La salita e soprattutto le inversioni sono faticosissime. Dopo qualche decina di metri mi vedo costretto, in posizione assai scomoda, a montare i rampanti. Li toglierò, una volta raggiunto il pianoro successivo, a 2390 m di quota.
Finalmente si vedono la bocchetta Fuorcla da Lavaz e la capanna, entrambe ancora all’ombra. La traccia mi porta più a sinistra, ai piedi del promontorio roccioso, dove incrocio cinque sciatori in partenza dal rifugio. Dopo 3 h 45 min di cammino, pervengo all’agognata Camona da Medel, piuttosto provato a causa della traccia gelata.

Camona da Medel (2524 m)
Mi rifugio in cantina per togliere gli scarponi e per il cambio degli indumenti, quindi salgo al primo piano dove faccio la conoscenza con i gestori Petra e Marthin. Petra mi prepara un piatto di Rösti mit Spiegelei che consumo nel panoramicissimo refettorio. Alle 12:40 il sole fa capolino dietro il Fil Liung e illumina anche la parte più elevata del pendio. In pochi minuti la neve da gelata si trasforma in sulz, un sulz molto fradicio non facilmente sciabile.
Alle 13:22 inizio la discesa. La visibilità è buona ovunque, per cui supero senza problemi anche le traverse dove al mattino affiorava il ghiaccio vivo. La temperatura è molto elevata, fa un caldo assurdo per la stagione! Arrivo al parcheggio di Curaglia con un sole splendente, che mi permette di prepararmi per il rientro con calma, nel silenzio più assoluto.
Per la prima volta ho visitato la Val Plattas in inverno. Se l’estate offre una spettacolare fioritura di rododendri, l’inverno regala delle luccicanti pareti innevate, che si stagliano su un cielo azzurro, raramente visibile nei mesi estivi.
Sorprendente è pure la capanna: non è facile trovare un rifugio gestito in pieno inverno, in un luogo isolato, ad oltre 8 km dal paese più vicino.
Tempo totale: 6 h 25 min
Tempo di salita: 3 h 45 min
Tempi parziali:
Curaglia (1352 m) – Ponte Pardatsch (1596 m): 45 min
Ponte Pardatsch (1596 m) – Camona da Medel (2524 m): 3 h
Dislivello in salita: 1228 m
Sviluppo complessivo: 15,9 km
Coordinate Camona da Medel: 712ˈ953/166ˈ543
Difficoltà: PD
SLF: 1 (debole)
Rete cellulare: Swisscom, per buona parte della valle assenza di segnale.
Kommentare (8)