Monte Carza
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Cannobio (dopo giro nel paese) portarsi verso Traffiume e l'Orrido di Sant'Anna.
Da qui seguire il sentiero che porta al Monte Carza, seguendo le indicazioni per Pianoni, Gallona e Pro Redond.
Dalla vetta si scende lungo la parte opposta su sentieri che portano a Viggiona.
Da qui seguire per Camine superiore (seguire le indicazioni per Molineggi, sentiero più bello).
Attraversato Carmine superiore si prosegue diritti passando per Cheggio e così fino a Cannero Riviera.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso) e battuti. Si precisa che il percorso, in generale, è più precisamente un T2, mentre T3 è dovuto solo ha diversi tratti un po' più difficili. Prestare attenzione a qualche deviazione non propriamente ben segnalata.
Tempi e distanze
Andata (compreso giro a Cannobio): 2h50', 10.4 km
Ritorno: 2h15', 8.9 km
Giro a Cannero: 40', 2.4 km
Da qui seguire il sentiero che porta al Monte Carza, seguendo le indicazioni per Pianoni, Gallona e Pro Redond.
Dalla vetta si scende lungo la parte opposta su sentieri che portano a Viggiona.
Da qui seguire per Camine superiore (seguire le indicazioni per Molineggi, sentiero più bello).
Attraversato Carmine superiore si prosegue diritti passando per Cheggio e così fino a Cannero Riviera.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso) e battuti. Si precisa che il percorso, in generale, è più precisamente un T2, mentre T3 è dovuto solo ha diversi tratti un po' più difficili. Prestare attenzione a qualche deviazione non propriamente ben segnalata.
Tempi e distanze
Andata (compreso giro a Cannobio): 2h50', 10.4 km
Ritorno: 2h15', 8.9 km
Giro a Cannero: 40', 2.4 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare