La Cialma (o Punta Cia) dalle frazioni di Locana
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con racchette e neve morbida sarebbe WT2. Dopo consulto alla partenza lasciamo in auto le racchette, qualcuno dei 4 non le ha neanche portate, e mettiamo i ramponi visto che un po' di neve è stata portata via dal vento e quella rimasta è abbastanza dura. La scelta si rivelerà esatta tranne un tratto in discesa in cui un po' si affondava. La gita si svolge su un crinale quasi sempre ampio con qualche tratto con maggiore pendenza ma mai veramente ripido.
Dal parcheggio dell’Alpe Carello bisogna dapprima salire una radura solcata da piste da sci e da uno skylift e poi attraversare un boschetto di larici. Oggi gli impianti sono chiusi quindi scendono soltanto gli scialpinisti. La zona sciistica comunque è piccola.
La radura si sale per la massima pendenza al centro, di fianco a una pista da sci, oppure la si può prendere larga sulla sinistra o sulla destra, in questo caso seguendo una pista da sci quasi pianeggiante e poi una stradina che svolta a sinistra.
Usciti dal boschetto appare la meta e seguiamo di massima un secondo skylift, al termine del quale l’area sciistica finisce e si passa attraverso rocce affioranti oppure le si aggira. Si sale così su un ampio pendio che conduce a un primo “panettone”. Continuando sul crinale est della Cialma ricordo che si superano altri due “panettoni” seguiti da tratti quasi pianeggianti e si salgono un paio di pendii più ripidi fino a sbucare sulla panoramica cima.
Al ritorno scendiamo tenendoci un po' sotto la cresta alla nostra sinistra, tagliando un ampio pendio alla testata di una valletta con in basso un laghetto artificiale. Invece di scendere a destra verso il laghetto continuiamo dritti, circa in direzione nord-est, fino a una crestina che nasconde il pendio sottostante, che dovrebbe essere agevole. Infatti si presenta a blanda pendenza e conduce a una stradina. Seguendola interamente in piano sulla destra torneremmo al boschetto degli skylift, invece a un certo punto decidiamo di scendere per una pista da sci diversa da quella dell’andata, che prima ripidamente poi quasi pianeggiante piegando a destra conduce al punto di partenza, compiendo così un anello completo.
I miei tempi: salita 2h20, sosta 20 minuti, discesa 1h.
Dal parcheggio dell’Alpe Carello bisogna dapprima salire una radura solcata da piste da sci e da uno skylift e poi attraversare un boschetto di larici. Oggi gli impianti sono chiusi quindi scendono soltanto gli scialpinisti. La zona sciistica comunque è piccola.
La radura si sale per la massima pendenza al centro, di fianco a una pista da sci, oppure la si può prendere larga sulla sinistra o sulla destra, in questo caso seguendo una pista da sci quasi pianeggiante e poi una stradina che svolta a sinistra.
Usciti dal boschetto appare la meta e seguiamo di massima un secondo skylift, al termine del quale l’area sciistica finisce e si passa attraverso rocce affioranti oppure le si aggira. Si sale così su un ampio pendio che conduce a un primo “panettone”. Continuando sul crinale est della Cialma ricordo che si superano altri due “panettoni” seguiti da tratti quasi pianeggianti e si salgono un paio di pendii più ripidi fino a sbucare sulla panoramica cima.
Al ritorno scendiamo tenendoci un po' sotto la cresta alla nostra sinistra, tagliando un ampio pendio alla testata di una valletta con in basso un laghetto artificiale. Invece di scendere a destra verso il laghetto continuiamo dritti, circa in direzione nord-est, fino a una crestina che nasconde il pendio sottostante, che dovrebbe essere agevole. Infatti si presenta a blanda pendenza e conduce a una stradina. Seguendola interamente in piano sulla destra torneremmo al boschetto degli skylift, invece a un certo punto decidiamo di scendere per una pista da sci diversa da quella dell’andata, che prima ripidamente poi quasi pianeggiante piegando a destra conduce al punto di partenza, compiendo così un anello completo.
I miei tempi: salita 2h20, sosta 20 minuti, discesa 1h.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)