Da Campione d'Italia alle Cantine di Gandria


Publiziert von GIBI , 15. Januar 2020 um 07:02.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Sottoceneri
Tour Datum:11 Januar 2020
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Lago Ceresio   I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 1200 m
Abstieg: 1200 m
Strecke:Km. 19,4 > Campione d’Italia … ex Casinò … loc. Castello … loc. Valdancio … loc. Lido … loc. Fornace / centro Sub Campione, loc. Lido, loc. Valdancio, Pian Boffino, Gera, Caprino, San Rocco, Caprino lago ( cantine ), Cava Ronchetti, Grotto dei Pescatori, Cava Bordoni, Bugiòn, Pezzetta, Trussòn, Cantine di Gandria, Giröö, Museo Doganale Svizzero ritorno … per lo stesso itinerario fino a San Rocco, Caprino, Selvetta, Casoreggio, Pugerna, Parone, Centro Sportivo campo Scirèe, Cavernago, Scigogna, Campione d’Italia.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada A2 Svizzera uscita Melide - Campione d'Italia prendere in direzione dell'enclave e raggiungere i parcheggi a pagamento adiacenti il Casinò, l'escursione può anche prendere il via più in alto prendendo la strada che porta al centro sportivo dove si trovano dei parcheggi gratuiti
Kartennummer:Strade di pietra n° 3, scala 1 : 30000, Valli di Lugano, Valsolda, Val Morobbia, Val Cavargna, Traversagna

Nelle rare puntate nell’enclave di Campione d’Italia ma soprattutto scendendo dal Monte Boglia verso Brè per il sentiero della Scenic Trail mi ha sempre incuriosito il panoramico litorale che da Campione porta a Porlezza e così per questo sabato decido di andarlo ad
“ esplorare “ iniziando dalla parte Elvetica, avendo però da ieri sera ripreso anche l’attività modellistica … oggi sveglia tardiva … colazione ancora più tardiva … ed escursione che prende il via solo alle 11.20 poco sopra il centro di Campione d’Italia sulla strada che porta al Centro Sportivo dove qualche parcheggio libero se si ha fortuna lo si trova.

Nonostante sia quasi mezzogiorno sia l’asfalto che le scalinate che scendono a lago sono ancora ben ghiacciate e scivolose, attraverso l’oramai ex Casinò Municipale per poi spostarmi verso il lido e percorrere la passeggiata panoramica che passando da un bel rudere che doveva essere la stazione di partenza per la funivia della Sighignola e da una piccola galleria sbuca nei pressi della vecchia Fornace ora sede del Centro Sub dove il percorso della passeggiata però si conclude, chiedo invano qualche informazione ai passanti ( tutti gentili ma per la maggior parte di lingua Russa ) sul come proseguire e visto che mi sembra di capire che non ci sia altra possibilità torno sui miei passi e una volta tornato al lido inizio a salire verso Pugerna imboccando il sentiero che porta a Pian Boffino, subito all’inizio ci sono due pezzi franati ( comunque aggirabili anche se il primo con un po’ di prudenza ) proseguo fino a spuntare a Pian Boffino con splendida vista sul Monte San Salvatore e quindi eccomi sulla cantonale che salendo porta a Pugerna e scendendo a Caprino e quindi a lago in località San Rocco dove alle 12.40 inizio il mio vero e proprio
“ Sentiero delle Cantine “.

Da qui in poi pur passando da Cantine, Grotti, Rustici ed ex Cave non incontrerò anima viva anche perché non essendoci in inverno ne il sole ne la navigazione del lago tutte le attività sono comprensibilmente ferme, comunque con un bel su e giù panoramico su Gandria, sul Monte Boglia e sulla Valsolda alle 13.45 eccomi al termine naturale del percorso presso il Museo Doganale Svizzero ( aperto da aprile ad ottobre ), pausa di una decina di minuti solo per scattare qualche foto e prendo la via del ritorno percorrendo obbligatoriamente lo stesso percorso fino a San Rocco per poi risalire a Caprino e quindi a Pugerna quando sono le 15.20, proseguo salendo un po’ per la strada che sale verso la Sighignola per poi scendere per sentiero passando da Parone ed entrare fisicamente nel Centro Sportivo di Scirèe ( dove però per uscire mi tocca anche scavalcare un muretto ), proseguo a scendere verso Campione un po’ su asfalto e un po’ per scalinate e alle 16.20 eccomi di ritorno alla mia scattante vetturetta chiudendo un bel giro da ripetersi solo quando il Sentiero delle Cantine riprenderà vita e ben in tempo per recarmi in quel di Cascina Restelli per la cena di “ gala “ con annessa premiazione per la stagione 2019 del Cislot di Cislago !

Giorgio


 
Escursione odierna di Km. 19,4

NB … Tempi indicati soste escluse :

Campione d’Italia – Pian Boffino – Caprino – San Rocco > 50’
San Rocco – Grotto dei Pescatori – Cantine di Gandria – Museo Doganale > 1h
Museo Doganale – Cantine di Gandria – Grotto dei Pescatori – San Rocco > 1h
San Rocco – Caprino – Pugerna – Parone – Scirèe – Campione d’Italia > 1h 20’

Tourengänger: GIBI


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (18)


Kommentar hinzufügen

cristina hat gesagt:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 09:10
Per il ritorno in vita del sentiero delle cantine intendi...passo e assaggio? :-)

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 20:03
... non sono propriamente uno da cantine ... però per un bel tagliere di formaggi e salumi mi fermerei anche volentieri !

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 09:12
Bella la tua curiosità e che notevole ed insolito giro hai fatto...
Il giorno dopo anche noi eravamo a Cislago, ma dai nostri nipotini... :-)
Salutoni...

Angelo

Alpingio hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 19:39
Insolito a dir poco! :))

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 20:07
... be ... o mi convinco e torno sulla neve o mi devo accontentare di questi giri anche a bassissima quota ... l'importante comunque è muoversi !


Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 21:04
...e trovare delle belle ed "insolite" turiste russe a cui chiedere informazioni... :-))

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Januar 2020 um 08:35
... va bene che oramai vicinissimo alla pensione il mio " target " è quello ... però più che turiste erano dimorate a Campione e anche abbastanza attempate !!!

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Januar 2020 um 15:31
:-)))

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 20:05
... tanti salutoni anche a voi ... quando arriverà la primavera è un percorso che vi consiglio !

ciao Giorgio

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 12:29
Hai forse scelto la stagione peggiore per quei posti....
Anni fa, con Paolo Aeaebe, si ragionava sulla possibilità di collegare quello che hai fatto tu con il sentiero che da Osteno prosegue fino ai resti della partenza della exfunicolare. Pare manchi il collegamento e ci divertiva l'idea di curiosare...
Ciao
D

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 20:42
... sicuramente ho scelto la stagione peggiore però almeno mi sono fatto un idea della zona che non conoscevo e quando si fa qualcosa di nuovo è comunque sempre bello anche se con il sole deve essere tutta un altra poesia, avevo poi dato un occhiata anche io al lato Italiano e l'idea primaria era di provare ad arrivare fino a lì ... poi come al solito un conto sono i desideri ... ma un altro i miei orari !

ciao Giorgio


Menek hat gesagt:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 18:46
Ti sei ripreso bene dopo il raduno con Barba & Co. :)))
Menek

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2020 um 20:45
... sparito ( grazie gli antibiotici ) l'ascesso e il mal di denti ... non si poteva rimanere a casa con delle giornate così !

ciao Giorgio


micaela hat gesagt:
Gesendet am 16. Januar 2020 um 08:14
Ciao Giò,
Che fascino, questo tuo percorso carico di scoperte ed informazioni storiche, con accanto l'incanto continuo e dolce dell'azzurro lago!
Mic.


GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Januar 2020 um 08:32
... ecco Mic ... questo è giusto un giro che quando arriverà la bella stagione si potrebbe anche ripetere in compagnia con sosta in qualche bel grotto !

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Januar 2020 um 08:36
Per me, però, dislivello impossibile, a meno che il mio ginocchio sia miracolato da una delle numerose cappelle affrescate di Madonna e Bambino! O dalla Madonna del Sangue di Re herself, visto che regolarmente vado a suonare l'organo nel Santuario!

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 16. Januar 2020 um 13:30
Bellissimo giro Gio, che da tempo volevo provare anch'io... ma forse troppo all'ombra per questa stagione in effetti...

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. Januar 2020 um 08:45
sicuramente adesso vale più la pena inoltrarsi nei sentieri della Valsolda che sono tutti ben soleggiati ... ma lo vengo a dire proprio a te che sei un amante della Valsolda !!!!


Kommentar hinzufügen»