Anticima Nord 2586m - cresta NNE - Pizzo dell'Uomo 2663m


Publiziert von Cele , 19. Dezember 2019 um 09:17.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:23 Juni 2019
Wandern Schwierigkeit: T5+ - anspruchsvolles Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Pizzo del Sole   Gruppo Scopi   CH-GR 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 760 m
Abstieg: 760 m
Strecke:7.00 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Posteggio al Passo del Lucomagno. In caso di ammucchiata ev. ci sono delle possibilità di parcheggio poco più a Sud. È anche possibile utilizzare il bus (fermata Lukmanier Passhöhe, solo in estate)
Unterkunftmöglichkeiten:Hospezi S.Maria, oppure la super Baita di Skaioi 2415m: telefonare a Peter: +41 78 742 25 91, aperta da ca fine giugno a inizio ottobre. → Posto meraviglioso, anche solo per pranzare o bere qualcosa!
Kartennummer:https://map.geo.admin.ch/

Visto che nessuno ha ancora pubblicato questa relazione me ne occupo con piacere.
L'unica che forse l'ha accennata è Laura., ma non è chiarissimo se sia scesa direttamente dalla cima dello sperone o se lo abbia aggirato (accenna a un traverso, quindi probabilmente aggirato). Inoltre sembrerebbe che non sia salita all'anticima ma direttamente allo sperone.

Premetto che è passato un po' di tempo da quando ho fatto questo giro e la difficoltà magari non la azzecco... Ciononostante mi ricordo di aver pensato, sul momento, che:
  • In confronto il Sosto (T5) è una gita per famiglie
  • Gli appigli nella parte bassa della disarrampicata dallo sperone centrale facevano XYZ (parola che inizia con C e finisce con agare).
    EDIT: dopo averla ripetuta, devo dire che gli appigli non sono poi così male come mi ricordavo.

Ovviamente si tratta di impressioni a caldo, e probabilmente poco oggettive.


La salita all'Anticima N è stata descritta un miliardo di volte, quindi non ci perdo troppo tempo. Dal Lucomagno sono andato essenzialmente dritto per la linea di massima pendenza (niente di difficile) fino a raggiungere la dorsale. Consiglierei invece di puntare più a sinistra, per avvicinarsi di più all'anticima e risparmiare tempo. Vale la pena fare anche qualche passaggio di I° o II° qua e là per rendere la salita più interessante, altrimenti è piuttosto noiosa.
EDIT: consiglio di prendere il sentiero per la Baita di Skaioi e poi abbandonarlo al momento giusto, si risparmia un sacco di tempo.

Dall'anticima la via in cresta è sempre ovvia, all'inizio con poca esposizione, in seguito quest'ultima ogni tanto si fa sentire. La cresta è a tratti stretta, ma per fortuna non c'è mai bisogno di "cavalcarla" (gli zebedei ringraziano). Inoltre l'esposizione è solo sul fianco Est, mentre sul fianco Ovest ci sono anzi diverse possibilità di fuga o aggiramento (guai!).
Si incontrano 2-3 punti da "disarrampicare" corti e facili, ma che possono diventare anche un po' delicati se si resta completamente sul filo. Comunque meglio non sottovalutarli.
In seguito si arriva allo Sperone Centrale, che è una placca assai liscia. Con condizioni ottimali estive si va su senza battere ciglio, ma nel mio caso, con le suole degli scarponi rese umide dalla neve, non avevo un gran grip. Inoltre l'approccio più facile, sulla destra, era ricoperto da neve.

Una volta in cima allo sperone, il Pizzo dell'Uomo si può quasi letteralmente toccare, ma c'è il punto (forse) più difficile da superare: un drop bello ripido di circa 8-9m (circa). Nella parte alta è praticamente ancora "Gehgelände" ben appigliato, ma in seguito diventa nettamente più "arrampicoso" e nella parte bassa, come detto in precedenza, mi sembra che ci fossero appigli scarsi e poco "bomber". Per questo gli do un III°, ma forse mi sbaglio. Inoltre qualcuno ci ha abbandonato un dado, quindi qualcosa vorrà dire. EDIT: è un II°, non è poi così difficile.
In generale ci sono ben poche (leggasi zero) possibilità di metterlo in sicurezza con protezioni mobili. Anche organizzare una calata in doppia dallo sperone penso sia impossibile.

Una volta scesi dallo sperone si raggiunge rapidamente e senza grandi difficoltà la vetta.
Nel mio caso c'era ancora un crepaccio piuttosto largo in un accumulo di neve vecchia da valicare, ma, con vari richiami a santi e divinità (e soprattutto molta cautela e piccozza) anche quello è stato presto un ricordo.

Dal Pizzo dell'Uomo si può scendere un po' come si vuole verso il Lucomagno, ma ricordarsi di andare prima a vedere i Campanitt! Viene molto comodo il sentiero estivo per la Baita di Skaioi, alla quale ci si può fermare a pranzare (avvisare per tel) o a bere qualcosa se è aperta. Fare attenzione appena sotto al Pizzo e dintorni che ogni tanto cadono massi!



La cresta è molto corta rispetto all'avvicinamento e il rientro, però l'ho trovata davvero simpatica e direi che ne vale la pena! Le condizioni con cui ero in giro non potevano essere migliori, avere la neve che appena appena lasciava libera la cresta era magnifico.
In inverno non so se sia fattibile, ma suppongo che con abbondante neve, possibilmente dura, assenza di cornici sullo sperone (o eventuale demolizione delle stesse) e una o due piccozze tecniche si ha buone probabilità di farcela.

Tourengänger: Cele


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 46984.kml Traccia molto approssimativa

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (11)


Kommentar hinzufügen

micaela hat gesagt:
Gesendet am 19. Dezember 2019 um 22:50
Ma come? nessun commento ancora?
Ma dove sono gli scavezzacollo di Hikr???

Allora inizio io: bravo, ti seguirò da vicino con molto piacere!
Ciao, Micaela.

Cele hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. Dezember 2019 um 23:16
Si fermano tutti alla baita di skaioi a bere...

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 19. Dezember 2019 um 23:07
Bravo, molto bella e intrigante questa cresta. Con l'ultima neve sicuramente ancor più impegnativa...

irgi99 hat gesagt:
Gesendet am 20. Dezember 2019 um 08:59
WOW! Una bella alternativa con un po' di pepe in più! Da segnarsela!
Bravo
Irene

Cele hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Dezember 2019 um 09:47
Spero di non aver cannato alla grande la difficoltà... Per i tuoi standard sarà sicuramente meno di un T2 ahah

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Dezember 2019 um 10:08
Ahahah sese proprio!!!!! Va che a me piaccion da impazzire ste cose, ma allo stesso tempo me la faccio sotto ahahahha

Cele hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Dezember 2019 um 11:35
Ahaha ma non essere modesta ;)

Gesendet am 20. Dezember 2019 um 12:17
Conosco bene il posto e le due cime, MA MAI mi sognerei di camminarci in mezzo, quindi BRAVO !
Io ci giro attorno ....
ciao

Cele hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Dezember 2019 um 14:34
Si vede che sei più furbo di me e ci tieni alla "pellaccia"...
Grazie

gbal hat gesagt:
Gesendet am 20. Dezember 2019 um 14:44
Bravo Cele. Mi sa che tu, così giovane, ne sai una più del diavolo e ce ne racconterai di belle.
Complimenti

Cele hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Dezember 2019 um 19:07
Grazie!


Kommentar hinzufügen»