Passo e Rifugio Dordona
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Arriviamo a Foppolo e stranamente al park per il passo Dordona vediamo solo un paio d'auto, forse il temibile vento, previsto per oggi, ha lasciato a casa molti, ma dalle nostre previsioni qui non dovremmo trovarne molto..
Partiamo dal sentiero che sale a sinistra e che passa sotto il Cadelle, con stupendi paesaggi e neve quasi immacolata saliamo respirando a pieni polmoni.
Arriviamo dopo circa un'ora al passo di Dordona, veloci togliamo le pelli e scendiamo in val madre.
La neve non è proprio bellissima in quanto sotto si sentono le vecchie tracce e la neve è farina pesante.
Arriviamo all'altezza del Rifugio Dordona e ripelliamo, qui non è ancora passato nessuno e facciamo un po di fatica a tracciare la neve, ci saranno dai 20 ai 30 cm di neve nuova! In più le mie pelli iniziano a non tenere piu.. Arriviamo al Rifugio Dordona completamente innevato e bellissimo, valutiamo che oggi fare la cima dei lupi sarebbe un po troppo rischioso (e poi siamo ancora un po sotto shock per l'incidente di settimana scorsa!).
Saliamo quindi un po sopra il rifugio e poi scendiamo in val madre sino al torrente a quota 1650m, qui in qualche modo riusciamo ad attraversarlo e risaliamo la strada poderale sino a sotto il rifugio.
Con fatica risaliamo al Passo Dordona e quindi tolte le pelli facciamo l'ultima discesa verso Foppolo.
Qui il vento incomincia a ruggire, oltre al problema con le pelli oggi mi si continuano a sganciare gli sci (per colpa del ghiaccio negli attacchini) e per ultimo mi si danneggia pure uno scarpone! :(
Sciata da indovinare verso Foppolo dove la neve è a tratti polverosa ed a tratti "collosa" dove ti frena di colpo!
Bellissimi ambienti però, era da un paio di anni che non venivo qui ed un po mi mancavano, ci torneremo di sicuro con tutta la neve che c'è!
Con Paola e Valter.
Partiamo dal sentiero che sale a sinistra e che passa sotto il Cadelle, con stupendi paesaggi e neve quasi immacolata saliamo respirando a pieni polmoni.
Arriviamo dopo circa un'ora al passo di Dordona, veloci togliamo le pelli e scendiamo in val madre.
La neve non è proprio bellissima in quanto sotto si sentono le vecchie tracce e la neve è farina pesante.
Arriviamo all'altezza del Rifugio Dordona e ripelliamo, qui non è ancora passato nessuno e facciamo un po di fatica a tracciare la neve, ci saranno dai 20 ai 30 cm di neve nuova! In più le mie pelli iniziano a non tenere piu.. Arriviamo al Rifugio Dordona completamente innevato e bellissimo, valutiamo che oggi fare la cima dei lupi sarebbe un po troppo rischioso (e poi siamo ancora un po sotto shock per l'incidente di settimana scorsa!).
Saliamo quindi un po sopra il rifugio e poi scendiamo in val madre sino al torrente a quota 1650m, qui in qualche modo riusciamo ad attraversarlo e risaliamo la strada poderale sino a sotto il rifugio.
Con fatica risaliamo al Passo Dordona e quindi tolte le pelli facciamo l'ultima discesa verso Foppolo.
Qui il vento incomincia a ruggire, oltre al problema con le pelli oggi mi si continuano a sganciare gli sci (per colpa del ghiaccio negli attacchini) e per ultimo mi si danneggia pure uno scarpone! :(
Sciata da indovinare verso Foppolo dove la neve è a tratti polverosa ed a tratti "collosa" dove ti frena di colpo!
Bellissimi ambienti però, era da un paio di anni che non venivo qui ed un po mi mancavano, ci torneremo di sicuro con tutta la neve che c'è!
Con Paola e Valter.
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)