Sighignola
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Campione d'Italia, salendo per le scalinate che tagliano le gallerie stradali e seguendo le indicazioni, si giunge a Pugerna.
Da qui si continua a salire seguendo le indicazioni per Sighignola, passando per l'Alpe Pugerna.
Dalla vetta, dopo la cappella degli alpini, si scende in direzione del Monte Creggio (ho percorso anche un pezzo dell'ex strada militare che sale da Lanzo d'Intelvi).
Poi dal ristorante di fronte al Monte Creggio si segue il sentiero che riporta alla vetta del Sighignola. Da qui deviare poi per Arogno.
Ad Arogno rimanere sopra il paese così da raggiungere San Vitale e seguendo successivamente le indicazioni per Campione (ci sono diverse deviazioni, seguire quella più consona al proprio percorso).
Successivamente si può effettuare un giro per la città di Campione d'Italia.
Intorno al Sighignola sono presenti tracce della Linea Cadorna, ma sono tutte malridotte e non risultano parti interessanti.
Niente di particolare da segnalare, il tragitto è per la maggior parte su sentieri ben segnalati (bianco/rosso o giallo) e battuti. Si precisa che la salita alla vetta è più precisamente un T2, mentre T3 è la discesa in direzione di Arogno. Prestare attenzione a qualche deviazione non propriamente ben segnalata.
Tempi e distanze
Andata: 1h50', 4.8 km
Ritorno: 2h55', 10.8 km
Giro a Campione d'Italia: 30', 1.3 km
Da qui si continua a salire seguendo le indicazioni per Sighignola, passando per l'Alpe Pugerna.
Dalla vetta, dopo la cappella degli alpini, si scende in direzione del Monte Creggio (ho percorso anche un pezzo dell'ex strada militare che sale da Lanzo d'Intelvi).
Poi dal ristorante di fronte al Monte Creggio si segue il sentiero che riporta alla vetta del Sighignola. Da qui deviare poi per Arogno.
Ad Arogno rimanere sopra il paese così da raggiungere San Vitale e seguendo successivamente le indicazioni per Campione (ci sono diverse deviazioni, seguire quella più consona al proprio percorso).
Successivamente si può effettuare un giro per la città di Campione d'Italia.
Intorno al Sighignola sono presenti tracce della Linea Cadorna, ma sono tutte malridotte e non risultano parti interessanti.
Niente di particolare da segnalare, il tragitto è per la maggior parte su sentieri ben segnalati (bianco/rosso o giallo) e battuti. Si precisa che la salita alla vetta è più precisamente un T2, mentre T3 è la discesa in direzione di Arogno. Prestare attenzione a qualche deviazione non propriamente ben segnalata.
Tempi e distanze
Andata: 1h50', 4.8 km
Ritorno: 2h55', 10.8 km
Giro a Campione d'Italia: 30', 1.3 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare