Le piramidi di Postalesio e Sassella
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

A qualcuno fa girare la testa, allora sostituiamo l'anello con un otto che, con il secondo cerchio, compensa e rimette in equilibrio...
Ammetto, i primi passi sono un po' monotoni perché privi di scenari con paesaggi da cartolina, però poi tocca alle bellissime e (poco) famose piramidi di Postalesio mettersi in mostra. A mio parere sono delle formazioni rocciose suggestive e, che io sappia, uniche in zona. Da vedere.
Il secondo giro lo facciamo un po' ad intuito e non percorriamo alla lettera quanto Massimo aveva pianificato. Ora lo scenario cambia. Tra viti ed appezzamenti incollati alla roccia, scopriamo un graziosissimo percorso per escursionisti esperti, ma sempre ben attrezzato e molto panoramico. Siamo nel cuore di Sassella, un ambiente a noi molto caro e sempre piacevole da rivedere. E poi chi lo sa, magari un giorno potremo anche noi avere la fortuna di lavorare su questi terrazzamenti...

Ritorno tra i vigneti di Valtellina, anche se la prima parte del percorso, dopo le suggestive e davvero particolari Piramidi di Postalesio, avviene nel bosco con qualche tratto in discesa su terreno piuttosto impervio. Da Castione inizia il tratto più piacevole, sempre bello camminare tra i terrazzamenti pensando a tutto il lavoro che sta dietro ad una bottiglia di buon vino. Camminando su e giù arriviamo quasi senza accorgercene alle porte di Sondrio, pranziamo al sole che ci scalda per bene, e poi iniziamo il tratto a ritroso, con il primo tratto tra le viti in potatura. L'ombra della sera inizia a calare, ma siamo ormai a Castione e così in breve siamo di ritorno a Postalesio. Bilancio di giornata ampiamente positivo, anche se trovare un caffè è stato impossibile ....

Al nostro annuale giro nei terrazzamenti nn si puo’ proprio dire di no.
Un posto magico, dove i vitigni si fan tutt’uno con la montagna, con la tradizione ed il territorio.
Dove la storia e la cultura, il lavoro e la passione della gente, ti fan sentire il calore di casa.
Così il nostro giro ad anello, diverso dal solito, in un mix di generi, diventa ancora un’occasione importante di scoperta, dalle piramidi al divertente sentiero “balcone” .
Un’altra giornata dal clima strepitoso, un piacere viverla tutta all’aperto.
Con il piacere dell’allegra e caciarona solita conbriccola.
Chi non lo prova non puo’ giudicare…e nemmeno capire…
Soddisfattissimo. Alla prossima.

la mia prima precedente esperienza ad un giro per terrazzamenti mi ha portata a dire sì anche a questa!
Giornata piacevolissima ed in ottima compagnia of course ... ;)!
Un percorso del genere, checché fatto con leggerezza e spensieratezza, fa intuire tutto il lavoro che sta dietro una bottiglia di buon vino....
Le Piramidi davvero particolari..uniche nel loro genere resteranno in mente :)
grazie ragazzi

Un sabato con poco voglia di neve ..
e allora la bassa Valtellina è una valida alternativa.
Purtroppo alcuni amici sono colpiti da una improvvisa e alquanto sospetta "dietite" .
I pizzoccheri resteranno una vana illusione...
Ci restano una buona dose iniziale di boschi ombrosi;
le originali "piramidi" di Postalesio;
i bei terrazzamenti del Sassella
e gli ottimi dolci valtellinesi che un Elefante,
forse colto da qualche rimorso,
recupera svaligiando l'unico alimentari trovato strada facendo.
L'allegria non manca,il sole neanche.
Torno a casa leggero
ma contento.
Un dolce saluto alla Reginetta!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)