Monti Cereto e Purito-Corna Bianca-Podone e Valtrusa - da Albino a Nembro
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ma dai vuoi dire che questa volta lasciamo gli ombrelli a casa? Noooooooooo non ci possiamo credere!
E cosi...mancava il Monte Cereto nel nostro girovagare tra i Colli di Bergamo.
Lasciamo l’auto ad Albino e imbocchiamo la strada per Piazzo, trovando poco dopo il sentiero che tagliando la strada sale diretto al Monte Cereto. Salita sempre piuttosto sostenuta. Un po' si scarliga...c'è un cicinin di fango!
I primi scorci di panorama sono spettacolari, l’Appennino sembra a portata di mano!
Giunti su questa piccola cima, come promesso dalle relazioni, il panorama è veramente incredibile.
Proseguiamo seguendo la cresta e con qualche sali scendi giungiamo a Pian Luera per proseguire con la ripida salita al Monte Purito e la discesa a Selvino. Una Selvino ben in vita oggi, pausa caffè e quindi proseguiamo per Salmezza dove saliamo prima per traccia alla Corna Bianca poi, sul versante opposto, raggiungiamo le Podone, alla seconda croce facciamo sosta pranzo.
Sembra primavera anche se, in lontananza si vede arrivare la prossima ondata di acqua!
Scendiamo quindi al Forcellino dove deviamo a sx per salire l’ultima cima di giornata, il Monte Valtrusa.
Discesa quindi a Lonno per un’altra pausa caffè al mitico bar/pizzeria Alba, se vi capita di passare di qui un giro e due chiacchiere con il gestore meritano sicuramente…cenone di capodanno 25.00 euro?!?! Con menù di tutto rispetto.
Seguiamo quindi la comoda mulattiera per il Santuario Madonna dello Zuccarello e sempre per mulattiera scendiamo a Nembro.
Da Nembro ad Albino percorriamo la ciclabile che costeggia la statale.
Kommentare (13)