Cima di Lemma Occidentale e Cima dei Siltri
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo il weekend scorso con meteo da dimenticare, oggi finalmente una bella giornata di sole e senza nuvole!
Partiamo da S Simone alle 8.30, la quota neve si è alzata (rispetto a 2 settimane fa) ma qui si parte sci ai piedi.
Notiamo fin da subito un sacco di slavine sui versanti assolati e capiamo che ha scaricato dove doveva scaricare quindi saliamo verso la bocchetta di lemma attraversando qualche slavina, poi con alcuni zig Zag ed un traverso, arriviamo in una bella valletta sotto la bocchetta dove fa anche tanto caldo essendo la valletta sotto vento.
Arriviamo alla bocchetta e vediamo il versante valtellinese lindo, immacolato e con neve farinosa!
Non ci sto più nella pelle, saliamo fino alla cima di lemma occidentale e dopo le foto di rito scendiamo su neve fantastica fino a 100 MT sotto la bocchetta del vallone.
Ripelliamo e saliamo alla bocchetta, da qui scendiamo verso la baita di piedivalle ma probabilmente stiamo troppo a destra perché in certi punti siamo costretti a racchettare, forse dovevamo scendere subito più a sinistra per non perdere subito quota...
Nei pressi della baita piedivalle, facciamo un traverso ed attraversiamo numerose slavine (tratto non bello) ed al termine ripelliamo. Saliamo ora e passando dal cascinetto del siltri in mezz'ora arriviamo anche sulla cima dei Siltri.
Anche qui non ci sto più nella pelle e scendiamo dalla pala (versante N) su neve tritata ma polverosa. In fondo alla pala ripelliamo nuovamente ed arriviamo (non con poche fatiche visto che le pelli non tengono più! :( ) alla forcella rossa.
Da qui togliamo le pelli e con ultima discesa (niente male) fino all'auto.
Con Paola, Valter, Vanni, Tatiana, Maurizio, Marcello, Ornella
Partiamo da S Simone alle 8.30, la quota neve si è alzata (rispetto a 2 settimane fa) ma qui si parte sci ai piedi.
Notiamo fin da subito un sacco di slavine sui versanti assolati e capiamo che ha scaricato dove doveva scaricare quindi saliamo verso la bocchetta di lemma attraversando qualche slavina, poi con alcuni zig Zag ed un traverso, arriviamo in una bella valletta sotto la bocchetta dove fa anche tanto caldo essendo la valletta sotto vento.
Arriviamo alla bocchetta e vediamo il versante valtellinese lindo, immacolato e con neve farinosa!
Non ci sto più nella pelle, saliamo fino alla cima di lemma occidentale e dopo le foto di rito scendiamo su neve fantastica fino a 100 MT sotto la bocchetta del vallone.
Ripelliamo e saliamo alla bocchetta, da qui scendiamo verso la baita di piedivalle ma probabilmente stiamo troppo a destra perché in certi punti siamo costretti a racchettare, forse dovevamo scendere subito più a sinistra per non perdere subito quota...
Nei pressi della baita piedivalle, facciamo un traverso ed attraversiamo numerose slavine (tratto non bello) ed al termine ripelliamo. Saliamo ora e passando dal cascinetto del siltri in mezz'ora arriviamo anche sulla cima dei Siltri.
Anche qui non ci sto più nella pelle e scendiamo dalla pala (versante N) su neve tritata ma polverosa. In fondo alla pala ripelliamo nuovamente ed arriviamo (non con poche fatiche visto che le pelli non tengono più! :( ) alla forcella rossa.
Da qui togliamo le pelli e con ultima discesa (niente male) fino all'auto.
Con Paola, Valter, Vanni, Tatiana, Maurizio, Marcello, Ornella
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)