Mont Glacier -3186 mt- (da Dondena, Champorcher).


Publiziert von GAQA , 6. Oktober 2019 um 18:21.

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum: 5 Oktober 2019
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:30
Aufstieg: 1080 m
Abstieg: 1080 m
Strecke:Sentiero segnalato, sviluppo circa 14 km.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Gallarate - Autostrada A26 Genova / Gravellona Toce direzione Genova - deviazione A4 Milano / Torino direzione Torino - deviazione A5 Torino / Aosta direzione Aosta - uscita Pont Saint Martin - dopo il Forte di Bard svoltare a sinistra per S.R 2 Valle di Champorcher - Dondena. ATTENZIONE: Ultimi 5 km circa strada dissestata e affossata in molti punti soprattutto l'ultimo chilometro.

Da Dondenaz 2100 mt tramite sentiero numero 8C che percorre un tratto di mulattiera Reale dell'Alta Via 2 si raggiunge il Rifugio Dondena 2193 mt e, successivamente, il bivio al ponte sul torrente Ayasse, dove le chiare indicazioni invitano a proseguire all'interno nell'ampio pascolo alla testata della valle. Il percorso assume le sembianze di un sentiero ben definito che a zig-zag risale una sequenza di dossi erbosi giungendo ad un'ulteriore bivio: a sinistra Col Pontonet (sentiero 8), a destra Col Fussy/Mont Glacier (sentiero 8C). L'agevole sentiero taglia il pendio prativo, dopodiché si inoltra all'interno del fornale detritico che ospita il Lago Gelato/Lac Gelé 2823 mt: luogo in cui l'ambiente circostante muta il suo aspetto e che precede l'accesso al Col Fussy 2910 mt che si affaccia alla Val Clavalité.

Dal Col Fussy 2910 mt, una traccia detritica traversa il fianco della montagna per macerati, rocce rotte e pietraie via via sempre più grosse, agganciando la dorsale meridionale. Con un ripido tratto finale un po' più sdrucciolevole e friabile raggiungiamo l'apice, da cui è evidente a sinistra un sentierino che condurrà alla croce di vetta: Mont Glacier 3186 mt! L'esteso panorama ripaga in maniera grandiosa e soddisfacente per la bellezza che circonda il luogo. L'avvistamento del gipeto ad inizio escursione e, i tanti stambecchi trovati sul percorso, aggiungono un valore alla giornata odierna. Discesa medesimo itinerario di salita.

NOTE: Itinerario segnalato. Fino al Col Fussy sentiero battuto e definito. Dal Col Fussy fino in vetta valutabile T3. Percorso non sempre agevole, ma ben evidenziato da segni gialli e numerosi ometti in pietra, che rendono sicuro il progredire nella parte alta di percorso. 

Tourengänger: GAQA
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (16)


Kommentar hinzufügen

numbers hat gesagt: Bravo!
Gesendet am 6. Oktober 2019 um 19:05
Molte bello davvero,
hai colto una delle ultime occasioni in effetti.
Me lo segno.

Mario

GAQA hat gesagt: RE:Bravo!
Gesendet am 6. Oktober 2019 um 23:21
Grazie mille Mario! Ti invito ad andare al Glacier visto che l'hai messo in agenda e ti auguro di trovare una giornata meteo simile;)
Un saluto.
Alessandro.

Menek hat gesagt:
Gesendet am 6. Oktober 2019 um 19:10
Hai aspettato un po ma ... ecco il risultato! Ciaooo

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 6. Oktober 2019 um 23:28
Ciao Dome! Ho aspettato che l'amico Matteo tornasse in attività dopo l'infortunio visto che era stata messa come gita estiva. Poi senza la sua jeep Vitara, io non ci sarei mai andato con un utilitaria su quella strada che conduce a Dondena! È andata bene dai, chiusa al meglio la stagione delle gite in "quota" con una montagna desiderata;)
Un saluto.
Alessandro.

froloccone hat gesagt:
Gesendet am 6. Oktober 2019 um 20:00
Bravo Ale! Bella cima!
ALE

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 6. Oktober 2019 um 23:30
Grazie mille Ale! Bella montagna proprio di fronte a una tua vecchia conoscenza come la Rosa dei Banchi! Meravigliosa la conca di Dondena, avvicinamento a parte;)
Un saluto.
Alessandro.

ralphmalph hat gesagt:
Gesendet am 6. Oktober 2019 um 20:11
Bello, bello, bello!!!! La classica giornata perfetta!!! Ambiente e cima super....gipeto, stambecchi...non ti sei fatto mancare niente!!! L'attesa è stata giustamente premiata!!!
Ciaooo

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 6. Oktober 2019 um 23:35
Grazie mille! Graziano, via auguro a te e Nadia, di ritornare al Glacier con giornata meteo favorevole, visto che mi dicevi che avevate trovato nebbie anni fa' quando eravate andati. Gran bel panorama! Forse unica "pecca" è che il Bianco è in parte sovrapposto dall' Emilius, altrimenti si vede proprio tutto;)
Un saluto.
Alessandro.

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 7. Oktober 2019 um 08:03
Anche io consideravo la strada di Dondena come la maggior difficoltà nella salita del Glacier. Poi ho avuto l' idea di cosa vuol dire andare poco più che a passo d'uomo.
Ciao

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 7. Oktober 2019 um 08:38
Ciao Andrea. La strada di Dondena è da affrontare con pazienza con macchine basse, si può fare sicuramente, ma è un po' snervante e per me ha sempre rappresentato un deterrente! Fortuna vuole che l'amico Matteo ha rispolverato il Vitara e, a questo punto, non avevo più scuse;)
Un saluto.
Alessandro.

Giuliano54 hat gesagt:
Gesendet am 7. Oktober 2019 um 15:00
Escursione molto bella. Dopo aver visitato il parco dal basso ti mancava proprio una panoramica dall'alto! Ciaooo.

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 7. Oktober 2019 um 16:48
Ciao Giuliano, il Parco Monte Avic mi ha omaggiato sempre di belle gite, tra cui una proprio in tua compagnia al Monte Barbeston;). A presto!
Un saluto.
Alessandro.

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 7. Oktober 2019 um 18:38
Azzeccato, bravo Ale... grazie anche per l'invito, ci sarà altra occasione.
Ciao

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 7. Oktober 2019 um 19:18
Ciao Emi, grazie mille! Meta a parte fa' sempre piacere organizzare una gita di montagna in compagnia. Sicuramente ci saranno altre occasioni;)
Un saluto.
Alessandro.

Alpingio hat gesagt:
Gesendet am 8. Oktober 2019 um 21:40
Bellissima giornata e bellissima gita Ale, hai visto che alla fine ce l'hai fatta ad andare a Dondena quest'anno ? ;)
Giovanni

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 8. Oktober 2019 um 22:38
Ciao Giovanni, grazie! Alla fine quando ormai era tutto rimandato e neanche ci pensavo più è arrivata la proposta del mio amico Matteo: occasione da prendere al volo! Ora che ci sono stato realizzo anche quanto fatto da te al Bec Costazza con partenza da Mont Blanc;)
Un saluto.
Alessandro.


Kommentar hinzufügen»