Mont Glacier -3186 mt- (da Dondena, Champorcher).
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Dondenaz 2100 mt tramite sentiero numero 8C che percorre un tratto di mulattiera Reale dell'Alta Via 2 si raggiunge il Rifugio Dondena 2193 mt e, successivamente, il bivio al ponte sul torrente Ayasse, dove le chiare indicazioni invitano a proseguire all'interno nell'ampio pascolo alla testata della valle. Il percorso assume le sembianze di un sentiero ben definito che a zig-zag risale una sequenza di dossi erbosi giungendo ad un'ulteriore bivio: a sinistra Col Pontonet (sentiero 8), a destra Col Fussy/Mont Glacier (sentiero 8C). L'agevole sentiero taglia il pendio prativo, dopodiché si inoltra all'interno del fornale detritico che ospita il Lago Gelato/Lac Gelé 2823 mt: luogo in cui l'ambiente circostante muta il suo aspetto e che precede l'accesso al Col Fussy 2910 mt che si affaccia alla Val Clavalité.
Dal Col Fussy 2910 mt, una traccia detritica traversa il fianco della montagna per macerati, rocce rotte e pietraie via via sempre più grosse, agganciando la dorsale meridionale. Con un ripido tratto finale un po' più sdrucciolevole e friabile raggiungiamo l'apice, da cui è evidente a sinistra un sentierino che condurrà alla croce di vetta: Mont Glacier 3186 mt! L'esteso panorama ripaga in maniera grandiosa e soddisfacente per la bellezza che circonda il luogo. L'avvistamento del gipeto ad inizio escursione e, i tanti stambecchi trovati sul percorso, aggiungono un valore alla giornata odierna. Discesa medesimo itinerario di salita.
NOTE: Itinerario segnalato. Fino al Col Fussy sentiero battuto e definito. Dal Col Fussy fino in vetta valutabile T3. Percorso non sempre agevole, ma ben evidenziato da segni gialli e numerosi ometti in pietra, che rendono sicuro il progredire nella parte alta di percorso.
Dal Col Fussy 2910 mt, una traccia detritica traversa il fianco della montagna per macerati, rocce rotte e pietraie via via sempre più grosse, agganciando la dorsale meridionale. Con un ripido tratto finale un po' più sdrucciolevole e friabile raggiungiamo l'apice, da cui è evidente a sinistra un sentierino che condurrà alla croce di vetta: Mont Glacier 3186 mt! L'esteso panorama ripaga in maniera grandiosa e soddisfacente per la bellezza che circonda il luogo. L'avvistamento del gipeto ad inizio escursione e, i tanti stambecchi trovati sul percorso, aggiungono un valore alla giornata odierna. Discesa medesimo itinerario di salita.
NOTE: Itinerario segnalato. Fino al Col Fussy sentiero battuto e definito. Dal Col Fussy fino in vetta valutabile T3. Percorso non sempre agevole, ma ben evidenziato da segni gialli e numerosi ometti in pietra, che rendono sicuro il progredire nella parte alta di percorso.
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)