Alla scoperta della Valle dell'Orco


Publiziert von Poty98 , 25. August 2019 um 18:50.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:13 August 2019
Wandern Schwierigkeit: T1 - Wandern
Klettern Schwierigkeit: VII (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 2 Tage

Dopo un paio di settimane nella bellissima Maddalena in Sardegna, dove abbiamo rischiato di pagare un multone per aver arrampicato 10 metri su un vecchio tiro, è ora di tornare tra le montagne, dove l'arrampicata è sacra, la Valle dell'Orco. Tanti la paragonano alla Val di Mello ma secondo me, a parte il granito, è un altro pianeta. Nella prima per il caos in estate sembra di essere nell'aeroporto di Malpensa ad agosto, nella seconda regna la tranquillità e tutto sembra essere ancora poco "contaminato" e ricco di posti da scoprire. 
E' la prima volta per me e per mio papà e muniti di libro dei settori arrampicabili ci dirigiamo al famoso "Sergent" dove attacchiamo la via "Serendipery" da poco aperta dal climber sardo Maurizio Oviglia. La roccia compatta impone l'aderenza per risalire le placconate del Sergent rotte di rado da spaccature perfette… ci fermiamo alla comodissima sosta dell'ottavo tiro e dopo aver mangiato decidiamo di scendere per avere ancora tempo per qualche bel monotiro in basso. 
Prima di scendere la natura ci stupisce con un piccolo di stambecco che si spinge fino alla nostra sosta per recuperare le croste di formaggio appena lasciate tra i cespugli d'erba.
A terra, dopo aver ammirato la magnifica linea della "fessura della disperazione", proviamo un paio di tiri in fessura a incastro li vicino, tra queste la famosa "incastromania", stupenda fessura di mano.
Pernottiamo in tenda al camping La Peschera e il giorno seguente ce la prendiamo con comodo e andiamo alla bella falesia "Pietra Filosofale". Posto tranquillo finchè non arriva una famiglia con due bambini capitando proprio sul tiro più bello della falesia su cui hanno piazzato ben due corde facendo su e giù per il tiro regalando solo del gran egoismo verso noi e gli altri climber in falesia.. dopo un paio d'ore sono ancora li e scocciati ce ne siamo andati, pentiti di non avergli detto nulla..
Più tardi passiamo a dare un occhio al famoso sasso Kosterlitz e incredibilmente non c'è nessuno! Con le ultime forze proviamo a scalare la fessura perfetta ormai untissima dalle migliaia di persone passate; dopo un primo passaggio Boulder faticoso il resto è una goduria che dura però solo pochi metri.
Pranzo al sacco al lago di Ceresole e si torna a casa. 
La valle dell'Orco mi ha stupito, all'apparenza è molto dispersiva ma è ciò che la rende poco frequentata, più selvaggia e ancora in parte inesplorata dal punto di vista dell'arrampicata. 





Tourengänger: Poty98
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (1)


Kommentar hinzufügen

mattia hat gesagt:
Gesendet am 29. August 2019 um 15:50
Super poty!! Continua così!


Kommentar hinzufügen»