Cascata del Pesegh
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Ganna, poco dopo oltrepassata la Badia, si prende il sentiero che sulla sinistra scende dalla strada asfaltata. Alla prima deviazione ci si porta alla Fonte e Cappella di San Gemolo, dopodiché, tornando sui propri passi, si prende il sentiero 315 in direzione di Brinzio, passando per Valicci (nella mia traccia mi sono accorto tardi di aver saltato la deviazione corretta, perciò erroneamente sono salito dentro dal bosco, ma è meglio tornare sui propri passi).
Oltrepassato Brinzio, si segue il sentiero per Orino/Castello Cabiaglio. Poco dopo Cà di Asen si scende sul sentiero a sinistra incrociando la cappella di S. Lucia, il Funtanin del Pret e il Cimitero di Castello Cabiaglio. Dopodiché al seguente incrocio bisogna svoltare a destra raggiungendo il centro del paese, che si oltrepassa fino alla via San Rocco, da qui seguire il sentiero che porta alla Cascina Coletti (alla piccola edicola votiva si deve svoltare subito sul sentiero di destra). Dopo la Cascina si ritorna così sulla strada asfaltata, si gira a destra in direzione di Brinzio, facendo visita alla Cascata del Pesegh (seguendo l'opportuna indicazione).
Dal centro di Brinzio si ritorna alla Cappella della Madonna della Neve, dove si prende il sentiero di sinistra in direzione di Rancio Valcuvia/S. Francesco.
Giunti sulla strada asfaltata si svolta a destra e rimanendo su di essa sempre a destra si arriva fino al centro di Bedero Valcuvia.
Oltrepassato il paese si seguono le indicazioni per Pralugano e così fino a Ganna.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso) e battuti.
Distanza
24.8 km
Oltrepassato Brinzio, si segue il sentiero per Orino/Castello Cabiaglio. Poco dopo Cà di Asen si scende sul sentiero a sinistra incrociando la cappella di S. Lucia, il Funtanin del Pret e il Cimitero di Castello Cabiaglio. Dopodiché al seguente incrocio bisogna svoltare a destra raggiungendo il centro del paese, che si oltrepassa fino alla via San Rocco, da qui seguire il sentiero che porta alla Cascina Coletti (alla piccola edicola votiva si deve svoltare subito sul sentiero di destra). Dopo la Cascina si ritorna così sulla strada asfaltata, si gira a destra in direzione di Brinzio, facendo visita alla Cascata del Pesegh (seguendo l'opportuna indicazione).
Dal centro di Brinzio si ritorna alla Cappella della Madonna della Neve, dove si prende il sentiero di sinistra in direzione di Rancio Valcuvia/S. Francesco.
Giunti sulla strada asfaltata si svolta a destra e rimanendo su di essa sempre a destra si arriva fino al centro di Bedero Valcuvia.
Oltrepassato il paese si seguono le indicazioni per Pralugano e così fino a Ganna.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso) e battuti.
Distanza
24.8 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare