Da Tarvisio a Lienz (Bike)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo aver percorso in bici la Ciclabile Alpe Adria Radweg da Tarvisio a Grado e quella della Drava + Pusteria da Lienz a Fortezza, non potevano lasciare inesplorata, per noi, la parte Carinziana che unisce i due percorsi.
Chilometri e dislivelli non sono tanti e si potrebbero percorrere tranquillamente in due giorni, ma siamo lontani da casa e il viaggio con treni regionali è lungo, quindi ci prenderemo tre giorni e faremo tutto con grande tranquillità.
Inutile dire che il percorso è ben segnalato e piacevolissimo. Per lo più sterrato ma compatto e scorrevole. Scesi in Austria si costeggia un breve tratto del fiume Gail fino a Villach, poi sempre la Drava fino a Lienz. Ogni tanto ci si allontana dal fiume per attraversare la campagna e lindi villaggi.
Abbiamo trovato un paio di interruzioni ma con varianti ben segnalate. Ovunque regna ordine e pulizia, anche nel breve tratto friulano (questo l’avevo già notato lungo l’Alpe Adria). Niente a che vedere con le nostre strade, che viaggiando in auto magari non si nota più di tanto, ma in bici purtroppo si vede tutto lo schifo che viene riversato su di esse: non riuscirò mai a concepire come una persona sana di mente possa buttare, tra le altre cose, bottiglie di vetro dalle auto... E non cerchiamo alibi dando la colpa agli immigrati… questi ci sono in tutta Europa, ma forse hanno esempi diversi da seguire.
In sintesi:
1° giorno: TARVISIO - MARIA GAIL
(In treno da Verona a Tarvisio)
Lunghezza: km 31
Dislivello: salita m 95 / discesa m 335
2° giorno: MARIA GAIL - SACHSENBURG
Lunghezza: km 62
Dislivello: salita m 160 / discesa m 105
3° giorno: SACHSENBURG - LIENZ
Lunghezza: km 62
Dislivello: salita m 270 / discesa m 160
(al termine in treno da Lienz a Verona)
Per saperne di più:
http://www.ciclovia-alpeadria-radweg.eu/it/
https://www.drauradweg.com/it/


Kommentare (4)