Piz Argient 3945m via Fortezza
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Poche ore dopo di ritorno dalle Dolomiti si decide per una scappata in zona Bernina prima del maltempo annunciato. (Gita con Mattia)
Partiamo da Lugano abbastanza presto per prendere almeno la seconda funivia dal Diavolezza alle 8:40, da qui scendiamo il solito sentierino poi terreno scosceso fino alla base del ghiacciaio, invece di puntare diritto verso la Fortezza facciamo un giro a senso orario che alla fine presentava più crepacci della via diretta, ad ogni modo giunti alla base sud ovest della Fortezza saliamo su massi e placche fino alla bocchetta, dopo su neve sul lato est ed infine riprendiamo tra massi e neve il filo della lunga cresta, ultimo strappo su neve ed inizia il primo muretto da scalare (con fittoni, soste di calata e spit), purtroppo la via a Nord est è innevata e ghiacciata, proviamo senza ramponi ma si scivola troppo, quindi ramponiamo ed iniziamo a salire, primi tratti di II e III atletici, poi si segue il filo e si trovano altri tratti di II innevati, poi ultimo muretto con tratto di III, usciti dal muretto di 20m si punta a Sud verso il Bellavista, arrivati alla Terrazza del Bellavista discutiamo se salirlo vista la breve distanza, ma decidiamo di riinviarlo per l'indomani puntando invece ai più lontani Zupò e Argient, quindi attraversiamo la terrazza e scendiamo il tratto ripido sotto la parete sud est dello Zupò, ci sono tra i 10 e 15cm di neve nuova e con il calore contribuiscono a creare zoccolo continuamente, stiamo alti deviando a sud tracciando verso la bocchetta delle 2 vette, tracciando superiamo almeno 4 ponti nascosti e fragili (attenzione), in bocchetta risaliamo un tratto ripido su ghiaccio per giungere sul filo (vite da ghiaccio ev.) sul filo ci sono sassi instabili neve e ghiaccio, dopo i primi 50m, il filo è ben innevato e lo seguiamo lungo la sua cornice fino in vetta.
gran vista sullo Zupò vicino e la Cresta Guzza.
torniamo dalla stessa via, a metà deviamo verso la via normale che scende verso il Rif. Marco e Rosa, dove arriveremo poco prima delle 16:00. passando su e giù per seracchi
6 ore calcolando un pò di pascolamento sotto al ghiacciaio tra i crepacci, un pelo di coda sul Fortezza e la salita in ramponi innevata, tracciato in neve con zoccolo ahhh, si può anche in 5 ore
Bella vetta, da fare con gli sci con il suo vicino, ambiente del Bernina straordinario
Partiamo da Lugano abbastanza presto per prendere almeno la seconda funivia dal Diavolezza alle 8:40, da qui scendiamo il solito sentierino poi terreno scosceso fino alla base del ghiacciaio, invece di puntare diritto verso la Fortezza facciamo un giro a senso orario che alla fine presentava più crepacci della via diretta, ad ogni modo giunti alla base sud ovest della Fortezza saliamo su massi e placche fino alla bocchetta, dopo su neve sul lato est ed infine riprendiamo tra massi e neve il filo della lunga cresta, ultimo strappo su neve ed inizia il primo muretto da scalare (con fittoni, soste di calata e spit), purtroppo la via a Nord est è innevata e ghiacciata, proviamo senza ramponi ma si scivola troppo, quindi ramponiamo ed iniziamo a salire, primi tratti di II e III atletici, poi si segue il filo e si trovano altri tratti di II innevati, poi ultimo muretto con tratto di III, usciti dal muretto di 20m si punta a Sud verso il Bellavista, arrivati alla Terrazza del Bellavista discutiamo se salirlo vista la breve distanza, ma decidiamo di riinviarlo per l'indomani puntando invece ai più lontani Zupò e Argient, quindi attraversiamo la terrazza e scendiamo il tratto ripido sotto la parete sud est dello Zupò, ci sono tra i 10 e 15cm di neve nuova e con il calore contribuiscono a creare zoccolo continuamente, stiamo alti deviando a sud tracciando verso la bocchetta delle 2 vette, tracciando superiamo almeno 4 ponti nascosti e fragili (attenzione), in bocchetta risaliamo un tratto ripido su ghiaccio per giungere sul filo (vite da ghiaccio ev.) sul filo ci sono sassi instabili neve e ghiaccio, dopo i primi 50m, il filo è ben innevato e lo seguiamo lungo la sua cornice fino in vetta.
gran vista sullo Zupò vicino e la Cresta Guzza.
torniamo dalla stessa via, a metà deviamo verso la via normale che scende verso il Rif. Marco e Rosa, dove arriveremo poco prima delle 16:00. passando su e giù per seracchi
6 ore calcolando un pò di pascolamento sotto al ghiacciaio tra i crepacci, un pelo di coda sul Fortezza e la salita in ramponi innevata, tracciato in neve con zoccolo ahhh, si può anche in 5 ore
Bella vetta, da fare con gli sci con il suo vicino, ambiente del Bernina straordinario
Tourengänger:
marc73

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare