Croz dell'Altissimo 2339 msm
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non mi capita tutti i giorni di trovarmi sulle Dolomiti del Brenta e perciò non voglio rinunciare ad una gita su queste belle e celebrate montagne.
Scelgo una montagna simbolo della zona, il Croz dell'Altissimo e convinco Tatiana a seguirmi seppur dolorante a un piede.
Per questo motivo prendiamo la Bidonvia da Molveno per Pradel e alle 9:50, giunti al primo troncone scendiamo e imbocchiamo il sentiero per il rifugio "La Montanara".
Da qui ci immettiamo sul sentiero 352B che già dalle prime pendenze viene deviato a causa di caduta alberi. La via è dapprima semplice ma ben presto si trasforma in un'esile traccia aspra. Troviamo difficoltà specialmente nell’ultimo tratto erboso faticosisissimo, in piedi e reso scivoloso dall'erba.
Al termine di questo tratto, imbocchiamo finalmente il rassicurante sentiero ufficiale fino ad un bivio dove trascuriamo la deviazione per il passo dei Camosci e ci manteniamo sul 352B per un km scarso. Ad un ulteriore bivio ci attende per l’ascensione della nostra vetta il 344B, quindi lasciamo il sentiero che fino a qui ci ha guidati e ci inoltriamo e in questo bellissimo ambiente tra rododendri, rocce e
stelle alpine e dopo neanche mezz’ora incominciamo a vedere la nostra meta.
A dire il vero siamo un po’ confusi perché vediamo tre cime e non conoscendo l’ambiente preferiamo tener giù la testa e tirare su sentiero ben segnalato al passo dove si vedono ora chiaramente le tre cime del gruppo: Croz dell’Altissimo, cima Lasteri e pizzo Galin.
Proseguiamo per la nostra vetta: ci attende l’ultimo sforzo, abbinato a una suggestione in più ovvero la bellezza di stare su di un palazzo di 2000 m. Il sentiero si fa sempre più stretto fino ad arrivare alla cresta sommitale e dopo un quarto d’ora circa arriviamo finalmente in cima.
Tatiana e' molto felice di avercela fatta: per lei e' la prima vera cima scalata, per me la 60ª o giù di lì.
La discesa avviene sulla stessa via della salita dove ritroviamo le stesse importanti difficoltà sul tratto di sentiero deviato.
Il percorso a/r e' lungo circa 13 km che con un D postivo di circa 1000 m fanno 23 km di sforzo equivalente.
Tourengänger:
POLI89

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare