Pizzo Coca 3050 m


Publiziert von cristina , 7. August 2019 um 12:05. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 3 August 2019
Wandern Schwierigkeit: T4- - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Klettern Schwierigkeit: I (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Milano-Bergamo uscita Bergamo. Seguire per Clusone. Giunti a Ponte Nossa continuare per Valbondione. Posteggi liberi in tutto il paese. A pagamento solo nei giorni di apertura della cascate del Serio.

Finalmente un po’ di calma e, complice questo bel week end, decidiamo di sfruttarlo al massimo andando in bergamasca.

Sabato mattina lasciamo l’auto a Valbondione e saliamo al Rifugio Coca. Sulla salita c’è poco da dire…sale e, quando finalmente si scorge il rifugio e sembra a portata di mano, si sale ancora e ancora…

Sosta al rifugio dove due giovani skyrunner cercano di calcolare, con il teorema di Pitagora, la pendenza media della salita…mi vien mal di testa ad ascoltarli…Il sentiero sale e bene, 20-25% cosa cambia? Si fa fatica e basta!!!!

Con minor pendenza raggiungiamo il misero lago di Coca dove svoltiamo a dx in direzione Bocchetta del Camoscio. Qualche breve passaggio su roccia poi si torna sui prati fino all’ultimo tratto su ghiaie e massi.

Altra sosta alla Bocchetta e, chiusi i bastoncini, ci accodiamo, a debita distanza, a tre ragazzi. La salita non particolarmente difficile, alterna tratti di arrampicata a tratti di sentiero. Come sempre una delle difficoltà delle Orobie e non far cadere sassi! Poco dopo aver risalito un canalino, divertenti passaggi su roccia, il percorso si sdoppia, noi rimaniamo sul facile. Raggiungiamo i tre in un punto di difficile interpretazione della salita. Rintracciamo il percorso corretto ma un ometto ci confonde e finiamo su una variante un po’ più esposta e mossa riprendendo la via corretta poco sopra. Siamo al punto più impegnativo della salita. Un breve traversino esposto dove più che altro a dare fastidio è lo zaino e una ripida gradinata sempre esposta. Fatto questo, sbuchiamo su un’ampia cresta che porta all’ultimo tratto di salita e quindi alla cima! Oggi panorama strepitoso e vogliamo godercelo in pieno.

Foto, spuntino e quindi purtroppo discesa con un po’ di apprensione per il passaggio intermedio. Passaggio che risulterà, stranamente, più semplice in discesa.

Tornati alla Bocchetta del Camoscio, volendo compiere un anello, proseguiamo per il rifugio Curò. Riporto quanto scritto sul sito del Cai di Bergamo: “Dalla bocchetta si scende con attenzione il versante sinistro del canalino che si affaccia sulla Valmorta procedendo su traccia di sentiero esposta e su terreno con sfasciumi prima, e con roccette poi. La discesa prevede alcuni tratti di arrampicata e, soprattutto fino a tarda stagione, è presente neve che deve essere affrontata con attrezzatura adeguata (piccozza e ramponi). La discesa va affrontata solo da escursionisti/alpinisti esperti. Dopo circa 300 m di dislivello si esce dalle difficoltà e si arriva alla conca sottostante chiusa da una vecchia morena frontale ancora ben distinguibile.”

Raggiunta la Valmorta deviamo a dx e dopo una breve risalita riprendiamo a scendere lungo i resti di una mulattiera ancora visibile a tratti. Qualche breve passaggio attrezzato con catene. Purtroppo la diga non è possibile attraversarla, bisogna per cui scendere fino in fondo per risalire alla casa dei guardiani ENEL

Al rifugio Curò finalmente sosta pranzo…lunga sosta tanto non dobbiamo tornare a casa e quindi discesa per il sentiero panoramico.

Proprio oggi, alcuni volontari del Cai di Bergamo hanno ribollato la salita al Pizzo Coca, incontrati mentre scedevamo dalla cima.

La valutazione del percorso vale sia per la salita al Pizzo Coca, non difficile ma da fare con un po' di esperienza su percorsi simili ma anche per la discesa in Valmorta. Il resto del percorso si può valutare in un T2/T3. Questa la valutazione di Vie Normali EE - A - II- - PD-.


Tourengänger: cristina, Marco27
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T5 II
14 Aug 24
Pizzo di Coca (3052 m) · cardamine
T5 WS II
23 Aug 16
Pizzo Coca - 3050 m · irgi99
T5- WS III
11 Jul 15
Pizzo Coca, Cresta Est · ser59
T3+
T5- WS- II
2 Okt 13
Pizzo Coca · Andrea!
T3+ L II
3 Jul 22
Pizzo Coca - 3052 m · irgi99
T5 ZS+ IV
T4+ L II
27 Jun 23
Pizzo Coca 3052 m · Antonio59 !
T5- WS- I
25 Sep 11
Pizzo Coca 3050 m · cristina

Kommentare (20)


Kommentar hinzufügen

Lalala hat gesagt:
Gesendet am 7. August 2019 um 12:50
complimenti, bella cima. per la storia del teorema...penso a trailer che fanno competizioni è importante dislivelli e pendenze per calcolare tempistiche e farsi un'idea sulla prestazione. saluti Ale

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. August 2019 um 13:16
Si può darsi, ma quando ti trovi in un bel posto con una giornata da urlo sentire parlare di prestazioni, pendenze e tempi beh, lasciamelo dire, mi mette molta tristezza! :-(

Lalala hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. August 2019 um 14:29
hai ragione...sono stato sportivo per molti anni e per fortuna sono uscito dal tunnel...xo dai considera che c'è chi si misura il bicipite quotidianamente in una stanza senza finestre

Gelöschter Kommentar

Lalala hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. August 2019 um 14:32
scusa sportivo il termine sbagliato...agonistico

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. August 2019 um 14:31
Purtroppo hai ragione :-(((

Menek hat gesagt:
Gesendet am 7. August 2019 um 14:39
bellissimo, devo farlo anch'io il Coca, ma che palle di dislivello!!!

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. August 2019 um 14:50
E' faticoso, dislivello o non dislivello...fanne un po' prima di buttarti sul Coca perchè dopo la Bocchetta ci vuole molta attenzione e se si è già stanchi....se scendi al Curò fai ancora più attenzione, più pericoloso quel canale che la salita al Coca...

Alpingio hat gesagt:
Gesendet am 7. August 2019 um 18:59
Bella galoppata, complimenti!
Giovanni

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. August 2019 um 12:30
Beh niente in confronto alle vostre...:-)))

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 7. August 2019 um 19:45
Bravi, cima splendida che ricordo con grande piacere.
Ciao

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. August 2019 um 12:31
E' stato un bel week end....

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 7. August 2019 um 21:48
Gia' messo in agenda......x adesso Complimenti a voi.....Daniele66

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. August 2019 um 12:32
Grazie Daniele...

Gelöschter Kommentar

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. August 2019 um 12:35
Insomma...non siamo più giovani e ad agilità....

Comunque il piccolino era incrodato...alle prime armi con poca esperienza e tanta paura dei bipedi intorno...tutti a fari foto senza pensare a quanto lo stavamo spaventando...ci ho pensato solo dopo :-(

proralba hat gesagt:
Gesendet am 8. August 2019 um 09:26
Splendida scelta !!
Per me un caro ricordo Bellissimo!
Bravi come sempre!

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. August 2019 um 12:36
Un bel week end, anche il Gleno merita e c'è molta ma molta meno gente :-)))

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 9. August 2019 um 12:42
Complimenti una gran bella cima e immagini assolutamente spettacolari che però mi creano un bel po di apprensione al solo pensiero di tentare di seguire le vostre traccie !

ciao Giorgio


cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. August 2019 um 12:48
Il dislivello per te non è un problema, l'anello lo fai tranquillamente, con grande attenzione alla discesa verso il Curò dalla Bocchetta dei Camosci.

La salita al Coca non è difficile, c'è solo un punto un poco esposto e si devono usare le mani. E' comunque tutta ben segnata, ribollata proprio dopo che siamo passati noi :-).

Se parti con i tuoi orari potresti anche trovarti da solo... :-)


Kommentar hinzufügen»