Monte Prosa 2738m cresta WNW & Pizzo della Valletta 2758m cresta NE
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partito alle 6.00 al Passo sul sentiero direzione Alpe di Fortünéi e dietro la curva mi orientò sulla cresta W: all'inizio resto proprio sulla cresta poi vedo che i torrioni sono davvero imponenti e difficili, quindi ridiscendo lato N e torno sulla cresta da un canale quanto difficile prima della Q2604 dove è tutto instabile e bagnato dalla pioggia di un mezz'ora fa. Una volta in cresta è tutto più facile.
Mi sono comunque fatto fregare da l'ultimo torrione quando mi sono accorto al suo culmine che avrei dovuto calarmi in corsia doppia... invece ho preferito tornare indietro ed aggirarlo... al limite... era forse un III.
Tornato al passo alle 9.30, decido di fare la cresta NE del Pizzo della Valletta.
Dopo il laghetto Q2254 si va direttamente nel pendio erboso per la sella sotto la Q2581. Dalla sella si vede ilnprofilo dentellato della cresta: meglio non aggirare troppo a destra.
4-5 torrioni si seguono, i 3 primi sono i più difficili di cui uno mi ha obbligato a ripensare tutto: il grado IV da solo con l'esposizione non è per forza facile da decidere.
Il resto è divertente ma comunque impegnativo. Non sempre quello che si arrampica viene legato in modo scorrevole al seguito della cresta, spesso c'è "une cassure" appena dopo che obbliga una calata.
Per scendere dalla cima, attenzione ai massi instabili.
Tourengänger:
Mika

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)