ivanbutti Oggi puntiamo San Bernardino per salire verso il Piz Motton, con l'opzione poi del Piz de la Lumbreida e discesa dalla val Vignun; dopo parecchi anni ritrovo Claudio che non è cambiato nè come aspetto fisico nè come personaggio. Lasciamo le auto lungo la strada cantonale, prima della svolta per Acubona e zigzagando un pò tra le case, arriviamo al bivio che ci porta verso la Bocchetta di Curciusa; il sentiero è chiaro anche se lo pensavo un pò più largo e frequentato, invece non abbiamo incrociato nessuno, complice forse anche il meteo che, contrariamente alle previsioni, è stato tutto il giorno coperto e, a tratti, anche ventoso e freddo. Poco prima della bocchetta dobbiamo attraversare un nevaio residuo bello ripido, meno male che la neve è molle e si passa bene. Lasciamo poi il sentiero bianco-rosso che porta a Nufenen e ci dirigiamo a sx verso il Motton, e scopriamo che anche questo sentiero è marcato in bianco-blu. Quindi seguendo i numerosi bolli pian piano arriviamo in cima senza particolari difficoltà; il tempo purtroppo non è migliorato e verso la val Vignun le nubi basse predominano, per cui lasciamo perdere l'idea del tour e, dopo la pausa pranzo fatta vestendoci con tutto quello che abbiamo negli zaini, torniamo per la stessa via d'andata. Peccato perchè la vista da qui deve essere sicuramente di prim'ordine, in un ambiente davvero bello. In discesa, poco dopo la partenza inciampo malamente su un sasso e prendo una bella botta al ginocchio sx, per cui il ritorno avviene a ritmo ridotto perchè, anche se da fermo non fa male, ho difficoltà a piegarlo bene. Speriamo passi presto, anche se la botta è stata piuttosto forte; comunque a parte questo inconveniente, nessun problema anche x la discesa, e così rientriamo alle auto terminando questa bella escursione.
beppe Oggi andiamo al San Bernardino per salire al PIz Motton l'ambiente è molto bello specialmente arrivati alla Bocchetta de Curciusa dove si trova un bel laghetto prima di iniziare il percorso di salita verso la nostra meta . Peccato per il tempo che non è migliorato come previsto e le parecchie nuvole non ci hanno fatto vedere i panorami intorno a noi.Vorra dire che magari torneremo un altra volta per fare il giro passando dal Piz Lumbreida e scendere dalla Val Vignun.
Peccato per la caduta dell'amico Ivan che mi ha fatto spaventare non poco vedendolo cadere con il rischio di sbattere sui sassi con la testa per fortuna evitati ma prendendo una bella botta al ginocchio sperando che si risolva in breve tempo.
Grazie agli amici per la piacevole compagnia in un altra giornata trascorsa nelle amate montagne.
Francesco Oggi, assieme a Chiara, Beppe,Ivan,Claudio e Mauro, siam saliti su una vetta poco frequentata e in un'ambiete,direi primaverile.
Sin sa subito la gradevolissima temperatura di 12 gradi ci ha permesso di salire il ripido versante che sovrasta l'abitato di San Bernardino in modo spedito,gustandoci anche una miriade di fiori.
............Ma sti azzi !!!!!
La temperatura non si scalda mai, ecco l'unico rammarico della giornata è stato qs: di non aver goduto appieno il paesaggio montano che avevamo attorno, causa troppo freddo e ogni tanto anche qualche ventosa e gelida raffica di vento.
Per il resto è una gita molto bella e variegata adatta a tutti coloro che hanno buone ginocchia.
Ciao, Francesco
Kommentare (6)