Pizzo Bandiera
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi andiamo al Devero per una delle più classiche delle salite: il Pizzo Bandiera, nonostante le previsioni meteo favorevoli quando arriviamo sulla Piana del Devero il cielo è completamente coperto. Ci avviamo comunque seguendo le numerosissime tracce, oggi qui c'è il mondo intero.
Attraversiamo il pianoro e raggiungiamo il Torrente della Rossa, risaliamo la valle fino all'Alpe Campello e da qui ci portiamo alla base del ripido canale che conduce ai Piani della Rossa a 2050 metri.
Giriamo a sinistra e risaliamo i dolci pendii che adducono al largo vallone compreso fra le due morene risalito il quale ci troviamo sul pianoro sotto la Est del Cervandone a quota 2500 metri circa. Deviando progressivamente a sinistra ci portiamo su quel che rimane del ghiacciaio e saliamo alla bocchetta quotata 2785 metri dove depositiamo gli sci e percorriamo la larga ed innevata cresta Nord Est fino alla cima.
Il panorama è largamente inficiato dalle nuvole ma il vento le sta rapidamente dissolvendo tanto che ci possiamo godere una sciata su neve perfettamente trasformata ed al sole. Solo nel canale al di sotto dei Piani della Rossa troviamo neve piuttosto rammollita ma nel complesso è stata un'ottima gita.
Gita tranquilla anche se con qualche breve passaggio un po' ripido.
Attraversiamo il pianoro e raggiungiamo il Torrente della Rossa, risaliamo la valle fino all'Alpe Campello e da qui ci portiamo alla base del ripido canale che conduce ai Piani della Rossa a 2050 metri.
Giriamo a sinistra e risaliamo i dolci pendii che adducono al largo vallone compreso fra le due morene risalito il quale ci troviamo sul pianoro sotto la Est del Cervandone a quota 2500 metri circa. Deviando progressivamente a sinistra ci portiamo su quel che rimane del ghiacciaio e saliamo alla bocchetta quotata 2785 metri dove depositiamo gli sci e percorriamo la larga ed innevata cresta Nord Est fino alla cima.
Il panorama è largamente inficiato dalle nuvole ma il vento le sta rapidamente dissolvendo tanto che ci possiamo godere una sciata su neve perfettamente trasformata ed al sole. Solo nel canale al di sotto dei Piani della Rossa troviamo neve piuttosto rammollita ma nel complesso è stata un'ottima gita.
Gita tranquilla anche se con qualche breve passaggio un po' ripido.
Tourengänger:
paoloski

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden