Cima del Lago
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Siamo ad inizio stagione ma l'innevamento all'Alpe Devero è già ottimo, Roberto che in zona ha salito tutte le cime propone una gita all'unica elevazione mancante al suo palmares: la Cima del Lago, è la quota 2611 sulla cresta che dal Corbernas si dirige verso Nord. La Cima del Lago è quotata ma non nominata sulla carta CNS, si tratta di un toponimo locale.
Siamo in sette oggi, alla partenza dal parcheggio fa veramente un gran freddo, come sempre Alex non ha montato le pelli la sera prima per cui da qui a Crampiolo dovremo fermarci diverse volte visto che, chiaramente, non vogliono saperne di rimanere attaccate alla soletta degli sci.
Comunque da Crampiolo siamo al sole, la temperatura diviene piacevole e riusciamo a goderci la salita. La giornata è di quelle da urlo: cielo terso, tanta neve e niente vento.
Procediamo nella valletta a destra del Montorfano ma prima di raggiungere la diga deviamo a destra e ci alziamo nel bosco rado e ripido finchè giungiamo nei pressi dell'Alpe Corbernas.
Breve sosta e ripartiamo sempre in direzione Est per raggiungere il punto quotato 2405 metri cui segue un vallone in cui ci abbassiamo ed al termine deòl quale affrontiamo il pendio finale puntando alla selletta posta a Sud da cui, sci ai piedi, raggiungiamo la vetta percorrendo un breve tratto di cresta.
Il panorama è di quelli eccezionali: Weissmies, Lagginhorn, Fletchorn, Finsteraarhorn e tutte le cime che circondano il Devero: Cervandone, Crampiolo, Albrunhorn, Tanzonia, Pojala, Corbernas...
La discesa è su neve a un po' ventata ma che ci offre anche dei tratti di polverosa. Si deve risalire al pianoro di quota 2405 metri ma è poca cosa: la discesa nel bosco ripido è veramente piacevole, il tratto battuto dal gatto intorno a Crampiolo non è il massimo ma tant'è..tutto sommato una gita piacevolissima con panorami magnifici.
Siamo in sette oggi, alla partenza dal parcheggio fa veramente un gran freddo, come sempre Alex non ha montato le pelli la sera prima per cui da qui a Crampiolo dovremo fermarci diverse volte visto che, chiaramente, non vogliono saperne di rimanere attaccate alla soletta degli sci.
Comunque da Crampiolo siamo al sole, la temperatura diviene piacevole e riusciamo a goderci la salita. La giornata è di quelle da urlo: cielo terso, tanta neve e niente vento.
Procediamo nella valletta a destra del Montorfano ma prima di raggiungere la diga deviamo a destra e ci alziamo nel bosco rado e ripido finchè giungiamo nei pressi dell'Alpe Corbernas.
Breve sosta e ripartiamo sempre in direzione Est per raggiungere il punto quotato 2405 metri cui segue un vallone in cui ci abbassiamo ed al termine deòl quale affrontiamo il pendio finale puntando alla selletta posta a Sud da cui, sci ai piedi, raggiungiamo la vetta percorrendo un breve tratto di cresta.
Il panorama è di quelli eccezionali: Weissmies, Lagginhorn, Fletchorn, Finsteraarhorn e tutte le cime che circondano il Devero: Cervandone, Crampiolo, Albrunhorn, Tanzonia, Pojala, Corbernas...
La discesa è su neve a un po' ventata ma che ci offre anche dei tratti di polverosa. Si deve risalire al pianoro di quota 2405 metri ma è poca cosa: la discesa nel bosco ripido è veramente piacevole, il tratto battuto dal gatto intorno a Crampiolo non è il massimo ma tant'è..tutto sommato una gita piacevolissima con panorami magnifici.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden