Monte Bassetta (1672m) (Valle Vigezzo)
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Vista la copiosa neve caduta agli inizi di aprile in montagna decido di raggiungere una cima con quota non troppo alta (sui 1500 o 1600m); scelgo dunque il Monte Bassetta, piccola cimetta panoramica che sovrasta Santa Maria Maggiore in val vigezzo. L'intenzione era di raggiungere anche la vicina Porcella (1829m) ma appena ho visto la neve presente ho subito abbandonato l'idea essendo munito solo di ghette.
Comincio dunque la salita dal piazzale enorme di Santa Maria (dove fanno anche fondo) ed imbocco un sentiero in mezzo ai pini con indicazioni Alpe Cima e La Porcella; il sentiero diventa poi una mulattiera infinita ed abbastanza ripida, chiamata anche la "stràa di vacch" che continua a risalire la dorsale con un continuo zig zag.
Dopo un oretta circa sono in cima alla dorsale, dove erge una piccola cappelleta; da qui proseguo a destra ed in 5 minuti raggiungo l'Alpe Cima (1507m), mi munisco di ghette e proseguo la salita abbandonando il sentiero in un paesaggio che si trasforma in invernale tutto di colpo; tra neve marcia, rododendri e giavine in mezzoretta arrivo in cima, contornato dai camosci che mi guardano curiosi.
Do uno sguardo alla Porcella ma c'è veramente troppa neve e per lo più marcia quindi rinuncio definitivamente, sarà per la prossima.
Anche il Monte Bassetta comunque non è male, si domina la val vigezzo e tutta la cresta fino al pizzo ragno; 160 cime raggiunte, ma prima di agguantare mio papà ci vorrà tempo e passione.
Comincio dunque la salita dal piazzale enorme di Santa Maria (dove fanno anche fondo) ed imbocco un sentiero in mezzo ai pini con indicazioni Alpe Cima e La Porcella; il sentiero diventa poi una mulattiera infinita ed abbastanza ripida, chiamata anche la "stràa di vacch" che continua a risalire la dorsale con un continuo zig zag.
Dopo un oretta circa sono in cima alla dorsale, dove erge una piccola cappelleta; da qui proseguo a destra ed in 5 minuti raggiungo l'Alpe Cima (1507m), mi munisco di ghette e proseguo la salita abbandonando il sentiero in un paesaggio che si trasforma in invernale tutto di colpo; tra neve marcia, rododendri e giavine in mezzoretta arrivo in cima, contornato dai camosci che mi guardano curiosi.
Do uno sguardo alla Porcella ma c'è veramente troppa neve e per lo più marcia quindi rinuncio definitivamente, sarà per la prossima.
Anche il Monte Bassetta comunque non è male, si domina la val vigezzo e tutta la cresta fino al pizzo ragno; 160 cime raggiunte, ma prima di agguantare mio papà ci vorrà tempo e passione.
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)