Monte Crotta -1965 mt- (da Forno Valstrona).
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
A Forno 900 mt lasciamo l'auto nel parcheggio antistante al mitico Albergo del Leone che vanta una conduzione famigliare dal 1854. Alle spalle della struttura alberghiera ci inoltriamo tra le viuzze del paese intercettando l'itinerario che ci interessa ovvero: il percorso contrassegnato Z10 per Alpe Campo 1737 mt. Lasciamo a destra il sentiero per Alpe Cinque Fontane / Cima Scaravini, per proseguire a sinistra in salita. Il sentiero ben evidente e marcato da segnavia su alberi, alterna tratti all'interno di belle faggete a tratti in cui esce allo scoperto. Nel frattempo c'intratteniamo un po' in conversazione con un boscaiolo locale che ci racconta ciò che è stato, l'effetto devastante, prodotto dall'incendio avvenuto circa un decennio fa'. Inoltre ci informa anche di come l'attiva boschiva sia ancora attiva in Valstrona spiegandoci il funzionamento della rete teleferica per il trasporto a valle di legname. Dopo il piacevole incontro (unico di giornata) proseguiamo raggiungendo l'Alpe Cortone 1280 mt.
Oltre l'Alpe Cortone 1280 mt, l'amico Corrado, con passo più svelto e rapido rispetto al mio, decide di rimanere sul sentiero marcato verso l'Alpe Campo 1737 mt. Io invece abbandono la via, salgo dritto per dritto, per la linea di massima pendenza, evitando il lungo aggiramento che effettua il sentiero ufficiale, lasciando sulla mia sinistra l'Alpe Campo 1737 mt: in questa maniera non si è obbligati a raggiungere l'alpe. In contemporanea ci ritroviamo in vetta al Cros dal Camp 1867 mt. Notevole il panorama! Breve sosta e subito in cammino verso il Monte Crotta 1965 mt.
Dal Cros dal Camp 1867 mt è possibile abbassarsi sulla destra, ripido prato lato Strona, reperendo tracce più o meno visibili da abbandonare comunque quando si è sotto la vetta per raggiungerne l'apice. Oppure restare alti in cresta cercando i passaggi migliori nei punti in cui il terreno rimane scalinato e sicuro. Ad ogni modo senza grosse complicazioni eccoci sulla seconda elevazione di giornata: Monte Crotta 1965 mt. Vasto ed eccellente panorama! Rispetto al Cros dal Camp 1867 mt offre una visuale completa estendendosi anche verso Est. In discesa per tracce intercettiamo il sentiero segnato Z10 che ci riaccompagnerà a Forno 900 mt concludendo questa bella mattinata in Valstrona.
NOTE: Sentiero ben evidente da Forno 903 mt ad Alpe Campo 1737 mt; dopodiché assenti i segnavia, ma per logica e tracce di sentiero si perviene in cima al Monte Crotta 1965 mt.
Oltre l'Alpe Cortone 1280 mt, l'amico Corrado, con passo più svelto e rapido rispetto al mio, decide di rimanere sul sentiero marcato verso l'Alpe Campo 1737 mt. Io invece abbandono la via, salgo dritto per dritto, per la linea di massima pendenza, evitando il lungo aggiramento che effettua il sentiero ufficiale, lasciando sulla mia sinistra l'Alpe Campo 1737 mt: in questa maniera non si è obbligati a raggiungere l'alpe. In contemporanea ci ritroviamo in vetta al Cros dal Camp 1867 mt. Notevole il panorama! Breve sosta e subito in cammino verso il Monte Crotta 1965 mt.
Dal Cros dal Camp 1867 mt è possibile abbassarsi sulla destra, ripido prato lato Strona, reperendo tracce più o meno visibili da abbandonare comunque quando si è sotto la vetta per raggiungerne l'apice. Oppure restare alti in cresta cercando i passaggi migliori nei punti in cui il terreno rimane scalinato e sicuro. Ad ogni modo senza grosse complicazioni eccoci sulla seconda elevazione di giornata: Monte Crotta 1965 mt. Vasto ed eccellente panorama! Rispetto al Cros dal Camp 1867 mt offre una visuale completa estendendosi anche verso Est. In discesa per tracce intercettiamo il sentiero segnato Z10 che ci riaccompagnerà a Forno 900 mt concludendo questa bella mattinata in Valstrona.
NOTE: Sentiero ben evidente da Forno 903 mt ad Alpe Campo 1737 mt; dopodiché assenti i segnavia, ma per logica e tracce di sentiero si perviene in cima al Monte Crotta 1965 mt.
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)