Monte Generoso (1701 m) - EMTB
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per la prima volta sulla vetta del Monte Generoso in mountain bike.
Inizio dell’escursione: ore 8:10
Fine dell’escursione: ore 12:05
Pressione atmosferica, ore 15.00: 1018 hPa
Velocità media del vento: 3 km/h
Temperatura alla partenza: 6°C
Isoterma di 0°C, ore 9: 1700 m
Temperatura al rientro: 8°C
Sorgere del sole: 6.54
Tramonto del sole: 18.17
Le previsioni meteo promettevano bel tempo soleggiato fino al pomeriggio; questa volta hanno ciccato! Dopo una breve occhiata il mattino presto, il sole viene coperto da nuvole stratificate. Poco importa, come da programma parto poco dopo le otto con lo scalda collo alzato fino a coprire il naso. A partire da Somazzo non incontrerò più nessuno: la strada del Generoso è tutta per me. Pedalo con la cadenza di sempre, con lo stesso rapporto, questa volta senza fermate intermedie. Arrivo all’Osteria La Peonia (1160 m), come d’abitudine, dopo 53 minuti dalla partenza. Una breve sosta per reintegrare i liquidi persi, quindi riprendo la pedalata sulla sterrata che sale a Bellavista. A 1210 m di quota imbocco il sentiero alla destra della strada, che mi porta al bacino dell’acqua potabile.
Dopo il piacevole tratto in zona Piancone, arriva il calvario delle traversine di legno, è una serie di ostacoli di cui tutti gli amanti della bicicletta si lamentano.
Più tardi, ho avuto l’occasione di incontrare l’operaio che le ha installate. Mi ha informato che la scelta è stata imposta dai committenti, per scoraggiare gli utenti della MTB, per il timore che il loro passaggio possa danneggiare eccessivamente il sentiero.
Francamente non vedo come le bici possano rovinare la stradina, in buona parte sassosa o lastricata.
In 1 h e 53 minuti di salita, esattamente come due mesi e mezzo fa, arrivo alla Stazione del Monte Generoso (1601 m).
Continuo immediatamente verso la vetta, accompagnando la bici, o per meglio dire, spingendo i 23 kg di bike sul sentierino che si sviluppa sul versante italiano.
Dopo 2 h e 8 min dalla partenza da casa, posso affermare per la prima volta: Monte Generoso in MTB geschafft!

Monte Generoso (1701 m)
È nuvoloso, per oggi niente panorama; mi devo accontentare dei nuovi pannelli panoramici, con una moderna veste grafica, che riportano decine e decine di nomi di montagne e di località poste sulle loro pendici. Oggi è probabilmente la seconda volta nella mia vita che raggiungo il Monte Generoso completamente deserto. Il Fiore di Pietra riaprirà esattamente fra un mese, il 6 aprile 2019.
Per la prima volta fin sulla vetta del Monte Generoso con la mountain bike, partendo dalla pianura.
Tempo totale: 3 h 56 min
Tempo di salita: 2 h 8 min
Tempi parziali
Corteglia (438 m) – Osteria La Peonia (1160 m): 53 min
Osteria La Peonia (1160 m) – Fiore di Pietra (1601 m): 1 h
Fiore di Pietra (1601 m) – Monte Generoso (1701 m): 15 min
Dislivello in salita: 1305 m + 34 m = 1339 m
Sviluppo complessivo: 32,5 km
Quota massima: 1701 m
Quota minima: 394 m
Consumo batteria fino alla vetta del Monte Generoso: 59%
Consumo complessivo batteria: 64%
Difficoltà: PD
Copertura della rete cellulare: Swisscom buona
Kommentare (7)