Piccola Croda Rossa 2859 m
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo un’ottima colazione torniamo al rifugio Pederù, questa volta per salire al rifugio Sennes.
Giunti a vista della nostra cima costatiamo che non c’è molta neve, di fatto la Remeda Rossa sembra piuttosto pelata.
Facciamo due chiacchiere con i rifugisti che ci confermano che la neve è effettivamente poca ma sufficiente per le ciaspole però è piuttosto ventata. Non pensano sia salito qualcuno. Va beh andiamo a vedere e speriamo. Oggi le temperature sono più alte, l’escursione è lunga e con due risalite al ritorno.
Proseguiamo su percorso tracciato fino al bivio per il Rifugio Biella. Affrontiamo la prima discesa e non sembrano ci siano tracce. Proseguiamo e invece a sorpresa una traccia la troviamo. Anche se poi non servirà a molto, la neve nella parte alta non è molta e, almeno in salita, ha un’ottima tenuta.
Dopo la seconda discesa a Malga Fosses, proseguiamo con un lungo traverso. La salita alla Remeda Rossa è la parte più ripida.
Giunti sulla cima, breve discesa e quindi ultimo strappo. Qui veniamo accolti da un forte vento. Gli ultimi metri prima della croce, per com’è posta la cima, sono protetti dal vento, possiamo quindi fermarci un poco. Mangiucchiare qualcosa e fare parecchie foto.
In discesa poco sotto la cima, a sorpresa incrociamo un gruppetto di sci alpinisti, non è una cima granché frequentata e vedere un gruppetto di lunedì è veramente una sorpresa!
Con molta cautela scendiamo i primi metri della Remeda Rossa, un poco esposti e su neve ormai marcia. Le ciaspole fanno poca presa e qui una scivolata non è proprio in caso di farla a meno di farsi spuntare le ali…
Ripresa la direzione verso Malga Fosses anche se ripida, la discesa non ha pericoli e la neve tiene anche meglio. Dopo una breve sosta alla malga affrontiamo le due risalite e poi il lungo traverso per ritornare al rifugio Sennes dove faremo una lunga sosta.
Per il rientro al rifugio Pederù facciamo un piccolo allungo passando da rifugio Fodara Vedla (chiuso, anche qui in estate kaisersmarren super e la speciale grappa al rododendro!).
E così finiamo questo spettacolare week end lungo.
Kommentare (10)