Sasso del Fungo-Sass Barbè-Pizzoni di Laveno-Monte Crocetta
Oggi ho proposto di copiare una gita pubblicata da Dario, un amante della nostre zone, su Hikr, che ringraziamo. Partiamo dal posteggio accanto all’approdo traghetti e ci dirigiamo verso la località Monteggia situata sopra Laveno. Appena superato Monteggia, c’è un cartello che indica Sasso del Fungo che raggiungiamo in pochi minuti. Il Sasso erratico è stato bloccato con cemento per sicurezza. Torniamo sui nostri passi di qualche decina di metri e seguiamo indicazioni per Vararo. Ci sono segnali bianco rosso che a un bivio bisogna lasciare per continuare a sinistra in salita per il Sass Barbè. La salita è priva di segnali evidenti…si passa accanto ad un recinto poi a un ripetitore con vista sul lago Maggiore, quindi un pianoro postazione di caccia e successivamente solo bosco molto selvaggio, con pochissima evidenza di sentiero e ricco di alberi caduti. Raggiungiamo con calma il Sasso Barbè, discesa all’omonimo Passo, dove inizia il “battuto” e segnalato sentiero dei “Pizzoni di Laveno”. Il percorso è in cresta con qualche traccia di roccette e a tratti esposto e dopo una successione di sali scendi si arriva al Passo Cuvignone. Scendiamo verso Vararo e al primo tornante deviamo, contrariamente a Dario, sullo sterrato di sinistra che ci conduce al Monte Crocetta, discesa nel bosco fino a Vararo in Val Buseggia, su bel sentiero di recente ripristino da parte del CAI di Besozzo. Attraversiamo Vararo quindi ci dirigiamo verso il Ristorante Gigliola dove uno sterratone ci riporta a Laveno. Bellissima gita in ambiente selvaggio, per il primo tratto, poi diventa panoramico a 360°.
Di nuovo GRAZIE a Dario
Morgan per la bella gita proposta e speriamo che il percorso venga rivalutato sistemando il tratto che porta al Sass Barbè.
...e c'è dell' altro!!!
Di nuovo GRAZIE a Dario

...e c'è dell' altro!!!
Tourengänger:
cappef

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)