Dascio - Stagni di Peschiera e ............ ravana ravana Salto delle Capre
|
||||||||||
![]() |
![]() |

Doveva essere un giretto rapido e tranquillo, ideato per visitare S. Fedelino, poi si è rivelata una divertente ravanata alla scoperta di angoli poco conosciuti della zona. Divertente… anche perché S. Fedelino non l’abbiamo visto.
Forse un poco ci ho messo lo zampino io, che ho insistito per vedere lo stagno di Peschiera. La località è una graziosa oasi agevolmente raggiungibile dalla vicina carrabile e, forse anche per questo, l’ho trovata purtroppo un po’ inquinata da qualche rifiuto da picnic. Per non parlare del recente incendio che ha devastato un’ampia area boschiva. Speriamo che la natura riprenda presto il suo ciclo di vita.
Chiedendo informazioni a un indigeno di Dascio, ci viene sconsigliato di scendere dal laghetto verso il Mera, eppure mentre guardiamo il panorama verso il piano di Chiavenna, notiamo un bel sentiero attrezzato e bollato di rosso. La vernice che indica la via non è certo ufficiale, ma pare affidabile e la seguiamo. Purtroppo in prossimità dell’ultimo traliccio dell’alta tensione improvvisamente perdiamo i riferimenti e ci vediamo costretti a rientrare per un centinaio di metri fino a scovare un vallone, che scende verso Alpe Teolo, ma privo di ogni indicazione.
Il piccolo imprevisto in realtà ci ha permesso di scoprire alcun balconi panoramici che altrimenti non avremmo visitato.
La sosta pranzo, cioè, forse meglio dire aperitivo, la facciamo sul Salto delle Capre. Un altro belvedere roccioso che per la sua posizione a picco sulla bellissima spiaggia quasi caraibica, è il cardine di tutta l’escursione.
Interessante è anche il rientro dove incontriamo casualmente Paolo che si allena con un amico sulla palestra di roccia. Felici e contenti torniamo poi all’auto in un orario a noi insolito.

Quella che nelle premesse doveva essere una facile esplorativa alla scoperta della zona, anche per pianificare un futuro anello, e x consentirci di rientrare a meta’ pomeriggio,
parte in effetti in totale relax, assume poi i contorni di una discreta avventura, con qualche ansia da “cavo metallico” per il mitico Big, e dopo un po di ravanage su terreno pesantemente arso dal rogo dei gg precedenti, su terreno EE insidioso, che richiede il frequente appoggio delle mani, o l’aggrapparsi agli arbusti,
e ci lascia infine in ricordo, l’aspetto degli “spazzacamin” con mani e vestiti pesantemente anneriti dalla fuliggine…..
E ci resta il dubbio di quel sentiero, segnato peraltro benissimo, a picco sul fiume e sulla valle, che si perde nel nulla a meno di 100 metri in linea d’aria dal sentiero ufficiale, li sotto…….. Dovremo colmare la lacuna.
La discesa alternativa nel vallone privo di segnali, seguendo una vecchia traccia GPS, avventurosa per i numerosi alberi caduti, ma tranquilla.
Impagabile la sosta snack al salto delle capre. Meravigliosa la baia sotto. Meteo bellissimo e azzeccato.
GPS oggi fondamentale. Ottima la compagnia e l’affiatamento anche nei momenti delicati.
Soddisfattissimo.
Alla prossima.

Tant'è che non lo vediamo non ci passiamo neanche....il tempietto romanico del X secolo.......resta una curiosità!:) :)
..complici forse la virata per gli stagni all'avvistamento della letteraria tartaruga....e come pollicini...l'inseguimento dei molteplici,...a dir il vero a tratti numerosissimi, bolli...spruzzi rossi a segnare un tracciato....... .... che sembra stopparsi nel nulla....
La curiosità è donna si sa...... resto con il gran desiderio di una risposta....frana o incendio che ha interrotto i segni? percorso solo per gli addetti alla manutenzione??...cos'altro????
Se si chiude una porta...si apre un portone... :) :) ..eccolo per noi: dopo una veloce risalita, la discesa in ambiente suggestivo e checché non tracciato comunque percorribile ...fino allo splendido salto delle Capre..che punto meraviglioso di relax!!! ...da crogiolarsi...sembra di essere al mare!
Insomma giro che quasi dall'improvvisato si rivela davvero una camminata interessante e con splendidi panorami !! La compagnia poi...al top, come sempre.., dà quel quid in più
Spunto per un bis.... :) ;)
Torno molto contenta..e curiosa....
grazie ragazzi!


Grazie agli amici per l'ottima compagnia.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)