Varese tra Sacro ... il Monte ... e profano ... Suspiria e il Basket !
Antefatto :
L'idea originaria era quella di fare questo giro domenica tra il Sacro Monte di Varese e il Parco del Campo dei Fiori e poi magari fermarmi alla sera al palazzetto per la partita di basket tra Varese e Sassari, però le previsioni meteo davano neve per l'indomani e perciò giro anticipato al sabato cosa che però non mi impedisce di partire comunque parcheggiando nei pressi di una delle cattedrali del basket Italiano ... lo storico e mitico palazzetto a Masnago della Pallacanestro Varese.
Sviluppo :
Partenza quindi dal palazzetto alle 12.40 passando da Sant’Ambrogio e da Fogliaro fino alla Prima delle 14 Cappelle della Via Crucis un autentico gioiello della Città di Varese, risalgo la ciottolata mulattiera fino a raggiungere poco prima delle 14 la frazione di Santa Maria del Monte ma meglio conosciuta come il Sacro Monte di Varese, veloce visita al santuario e via subito verso il Parco del Campo dei Fiori quindi passo dal Valico delle Pizzelle, dalla vecchia stazione della funicolare, dall’ex Grand Hotel ed eccomi anche alle Tre Croci, da li scendo al Piazzale della Batteria risalgo alla Punta Paradiso e all’Osservatorio per iniziare il bel percorso quasi tutto in cresta che mi porta a toccare la panoramica Punta di Mezzo, la Punta Merigetto e quando sono quasi le 16.30 eccomi al Forte di Orino nel bel mezzo del tramonto dove faccio finalmente una pausa di una ventina di minuti per il pranzo ma oramai meglio dire merenda o apericena.
Si potrebbe a questo punto scendere ad Orino e rientrare a Varese con i mezzi pubblici invece prendo la strada militare sterrata che passando sotto al percorso fatto in precedenza mi riporta nei pressi dell’ex Pensione Irma ora Osteria e da li visto che oramai è buio imbocco la carrozzabile che scende a Varese e mentre scendo alla luce della frontale alla vista là in alto del " tetro " ex Gran Hotel Campo dei Fiori non ho potuto fare a meno di intonare la canzone delle tre madri ... Suspiriorum ... Tenebrarum ... e Lacrimarum ...
https://youtu.be/VkodBwuo7TA
... visto che proprio lì lo scorso anno ci hanno girato il remake di Suspiria e per fortuna che non c'era in giro nessuno altrimenti mi prendevano per matto o per scemo, proseguo e da lì a poco incontro nel bosco proprio sottostante l'Hotel i pompieri e gli uomini della protezione civile intenti nello spegnere l'ennesimo principio di incendio di questo triste periodo e infine spunto di nuovo nei pressi dell'inizio della Via Crucis ripasso da Sant'Ambrogio ma ….
Epilogo :
… anziché ripetere semplicemente il percorso fatto all'andata proseguo diritto verso il centro di Varese con la convinzione che ci fosse una via sulla destra che mi avrebbe riportato in zona stadio peccato che invece sto andando verso l'Ippodromo anzi praticamente verso Como ... però a piedi ! ... dato poi che sono anche un bel testone proseguo fino a trovare finalmente una deviazione ... la via Montello, la imbocco e comincio poco fiducioso a salire ... scoprirò poi che si tratta di una pur breve salita utilizzata però sia per il Mondiale di ciclismo che per la Tre Valli Varesine e quando sono oramai preso dallo sconforto e deciso a tornarmene indietro la strada comincia finalmente a spianare ma sopratutto a scendere fino ad arrivare fortunatamente proprio in zona stadio e palazzetto dove i giocatori stanno facendo l'ultimo allenamento per la partita dell'indomani con Sassari ( partita vittoriosa che seguirò in TV ) e alle 19.45 eccomi di ritorno all'auto ... che dire ancora di questa lunghissimo pomeriggio se non ... Forza Varese !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 31,2
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Varese stadio - Sacro Monte - Campo dei Fiori - Punta di Mezzo - Forte di Orino > 3h 40'
Forte di Orino - Osteria Irma - Varese Sant'Ambrogio - Via Montello - Varese Stadio > 3h
L'idea originaria era quella di fare questo giro domenica tra il Sacro Monte di Varese e il Parco del Campo dei Fiori e poi magari fermarmi alla sera al palazzetto per la partita di basket tra Varese e Sassari, però le previsioni meteo davano neve per l'indomani e perciò giro anticipato al sabato cosa che però non mi impedisce di partire comunque parcheggiando nei pressi di una delle cattedrali del basket Italiano ... lo storico e mitico palazzetto a Masnago della Pallacanestro Varese.
Sviluppo :
Partenza quindi dal palazzetto alle 12.40 passando da Sant’Ambrogio e da Fogliaro fino alla Prima delle 14 Cappelle della Via Crucis un autentico gioiello della Città di Varese, risalgo la ciottolata mulattiera fino a raggiungere poco prima delle 14 la frazione di Santa Maria del Monte ma meglio conosciuta come il Sacro Monte di Varese, veloce visita al santuario e via subito verso il Parco del Campo dei Fiori quindi passo dal Valico delle Pizzelle, dalla vecchia stazione della funicolare, dall’ex Grand Hotel ed eccomi anche alle Tre Croci, da li scendo al Piazzale della Batteria risalgo alla Punta Paradiso e all’Osservatorio per iniziare il bel percorso quasi tutto in cresta che mi porta a toccare la panoramica Punta di Mezzo, la Punta Merigetto e quando sono quasi le 16.30 eccomi al Forte di Orino nel bel mezzo del tramonto dove faccio finalmente una pausa di una ventina di minuti per il pranzo ma oramai meglio dire merenda o apericena.
Si potrebbe a questo punto scendere ad Orino e rientrare a Varese con i mezzi pubblici invece prendo la strada militare sterrata che passando sotto al percorso fatto in precedenza mi riporta nei pressi dell’ex Pensione Irma ora Osteria e da li visto che oramai è buio imbocco la carrozzabile che scende a Varese e mentre scendo alla luce della frontale alla vista là in alto del " tetro " ex Gran Hotel Campo dei Fiori non ho potuto fare a meno di intonare la canzone delle tre madri ... Suspiriorum ... Tenebrarum ... e Lacrimarum ...
https://youtu.be/VkodBwuo7TA
... visto che proprio lì lo scorso anno ci hanno girato il remake di Suspiria e per fortuna che non c'era in giro nessuno altrimenti mi prendevano per matto o per scemo, proseguo e da lì a poco incontro nel bosco proprio sottostante l'Hotel i pompieri e gli uomini della protezione civile intenti nello spegnere l'ennesimo principio di incendio di questo triste periodo e infine spunto di nuovo nei pressi dell'inizio della Via Crucis ripasso da Sant'Ambrogio ma ….
Epilogo :
… anziché ripetere semplicemente il percorso fatto all'andata proseguo diritto verso il centro di Varese con la convinzione che ci fosse una via sulla destra che mi avrebbe riportato in zona stadio peccato che invece sto andando verso l'Ippodromo anzi praticamente verso Como ... però a piedi ! ... dato poi che sono anche un bel testone proseguo fino a trovare finalmente una deviazione ... la via Montello, la imbocco e comincio poco fiducioso a salire ... scoprirò poi che si tratta di una pur breve salita utilizzata però sia per il Mondiale di ciclismo che per la Tre Valli Varesine e quando sono oramai preso dallo sconforto e deciso a tornarmene indietro la strada comincia finalmente a spianare ma sopratutto a scendere fino ad arrivare fortunatamente proprio in zona stadio e palazzetto dove i giocatori stanno facendo l'ultimo allenamento per la partita dell'indomani con Sassari ( partita vittoriosa che seguirò in TV ) e alle 19.45 eccomi di ritorno all'auto ... che dire ancora di questa lunghissimo pomeriggio se non ... Forza Varese !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 31,2
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Varese stadio - Sacro Monte - Campo dei Fiori - Punta di Mezzo - Forte di Orino > 3h 40'
Forte di Orino - Osteria Irma - Varese Sant'Ambrogio - Via Montello - Varese Stadio > 3h
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (21)