Goulotte del Triangolo al Triangolo della Caprera - 2750 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E così, dopo 3 luuuuunghi mesi a cercare di scoprire anche un solo minimo indizio di questo luogo misterioso, finalmente il 25 dicembre arriva... VAL MAIRA STIAMO ARRIVANDOOOO!
Quella sera sprizzavo felicità da tutti i pori... e già cominciavo a pregustarmi questi dolcissimi 6 giorni con te in quel luogo fatato...
La Val Maira è famosissima per i metri e metri di neve che, ogni inverno, coprono le sue montagne... Insomma, un paradiso per lo scialpinismo...
Quest'anno pazzerello, purtroppo, ha deciso di non farcela vedere in questa veste bianca...
Dopo il lungo viaggio su strade tortuose e piene di buchi (povera la nostra skodinaaaa!) finalmente arriviamo ad Acceglio... La Valle Maira è un posto davvero selvaggio, ma allo stesso tempo meraviglioso con le sue cime rocciose che ne fanno da cornice e le sue casette in sassi sul fondovalle...
Come prima gita, andiamo in trasferta nella vicina (ma lontanissimaaaa) Val Varaita. Meta di oggi la Goulotte del Triangolo al Triangolo della Caprera.
... Goulotte.... solo il nome evoca in me inquietanti pensieri... Tant'è che, durante l'interminabile avvicinamento, cerco qualunque scusa per tornare indietro... "Ma il vento non sarà troppo forte?!?"
Grazie, grazie di cuore...
Da Castello di Pontechianale (q. 1608 m), nei pressi di una piccola chiesetta, imboccare il sentiero U9 (destra della facciata della chiesa) per il Rifugio Vallanta.
Percorrere la comoda mulattiera (qualche breve tratto ripido) che si tiene sempre sulla sinistra del torrente sino ad incontrare un piccolo gruppo di baite in località Grande del Rio (q. 1930 m).
Qui attraversare il torrente su un ponte in legno e continuare la risalita della Val Vallanta fino a guadagnare un ampio pianoro sovrastato a destra dell'imponente scoglio roccioso del Triangolo della Caprera.
A questo punto, alla q. 2160 m circa, abbandonare definitivamente il sentiero per il Rifugio Vallanta, quindi svoltare a destra e salire per itinerario non obbligato il pendio misto grossi massi ed arbusti in direzione dell'evidente Goulotte del Triangolo, posta sull'estremità destra del Triangolo della Caprera.
Un tratto ripido (45°) su neve porta allo stretto imbocco della Goulotte, ove è possibile fare sosta protetti o dalle rocce di destra o di sinistra.
La Goulotte del Triangolo si compone di 4 lunghezze di corda di circa 50/55 metri l'una su pendenze intorno ai 70°/75° (le prime due lunghezze son più facili).
Tutte le soste sono attrezzate (a spit o a chiodi con cordini) sulle rocce di destra.
Raggiunta l'ultima sosta (questa volta a sinistra), è possibile proseguire per un canale di neve (50°/55°) fino alla sommità del Triangolo della Caprera (q. 2750 m) oppure, con 3 doppie da 60 metri sulle comode soste a spit, tornare alla base.
Da qui come per la salita.
CONDIZIONI AL 02/01/2019:
- Sentiero di avvicinamento praticamente pulito: fare molta attenzione alle lastre di ghiaccio. L'innevamento risulta essere continuo dalla q. 2200 m circa (calcolare 2,30 ore circa per l'attacco).
- La Goulotte del Triangolo è in buone condizioni. Solo pochi tratti di ghiaccio sottile e un unico tratto in cui affiora la roccia (aggirabile sulla destra).
- Tutte le soste sono attrezzate a spit/chiodi con cordini e maglie rapide per le calate verificarne comunque le condizioni).

Kommentare (8)