Valle Imagna : Tre Faggi, Zucco di Pralongone e I Canti
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Cominciamo il report di oggi con un buon suggerimento ... " se non avete un bel navigatore cartografico NON dimenticate mai a casa la cartina dell'itinerario che pensate di percorrere " ... questo perché oggi mi sarei risparmiato almeno una buona oretta di cammino.
Lo scorso 31 dicembre disceso dal Resegone mentre percorrevo la Costa del Palio per raggiungere lo Zucco di Valbona mi aveva parecchio incuriosito il bel costone che proseguiva dalla Bocca del Grassello verso la Valle Imagna e così due giorni dopo eccomi in questa bella valle per fare la conoscenza anche con questa parte di territorio Bergamasco, dimenticata purtroppo a casa la Kompass della zona ricordavo comunque che l'itinerario che volevo percorrere prendeva il via dall'abitato di Berbenno e così una volta visto il cartello indicante tale località ho subito parcheggiato sulla Provinciale della Valle Imagna e alle 11.40 di questa giornata decisamente ventosa mi sono avviato verso i monti, un po su carrozzabile, un po su mulattiera, un po per sentiero della Valle del Brunone e pure percorrendo una scalinata che mi ha portato nell'orto di un abitazione privata bene o male continuavo a salire, poi ho cominciato ad incontrare i cartelli ... Berbenno centro 30' ... Berbenno centro 20' ... Berbenno centro 10' ... e allora mi sono posto la domanda " ma allora io dove caspita ho parcheggiato ? " ... capirò poi parlando con un local che il comune di Berbenno è molto ampio e dove ho lasciato la macchina sulla provinciale è la frazione di Ponte Giurino !
Una volta a Berbenno proseguo per la località San Pietro e quindi per i Tre Faggi, mentre sto percorrendo il sentiero incontro un gentile signore con un cane ( Russell ) che mi chiede se sono la stessa persona che ha incontrato ( in MTB ) sulla Costa del Palio due giorni prima
( dice che mi ha riconosciuto per il passo veloce ) e così almeno fino ai Tre Faggi trovo da camminare ma anche chiacchierare in buona compagnia, alle 14.30 siamo ai Tre Faggi poi fatte le foto di rito le nostre strade si dividono e mentre Russell e il suo padrone tornano a valle io proseguo per lo Zucco di Pralongone e per la Madonnina de I Canti dove arrivo in una buona mezzoretta, qui tira un aria gelida e insopportabile e perciò scendo subito alla Bocca del Grassello dove vista l'ora ma sopratutto il vento tralascio di salire allo Zucco di Valbona e mi dirigo invece verso Fuipiano che raggiungo alle 16.15, dalla partenza non ho ancora bevuto ne mangiato niente e perciò almeno 10' di pausa alla bella Chiesa di San Giovanni Battista riparato dal vento me la faccio poi visto che è sparito anche il sole mi rimetto in viaggio scendo a Locatello e quindi già nella penombra eccomi a Sant'Omobono Terme, a questo punto non mi resta che percorrere al buio la Provinciale della Valle Imagna passare la galleria fino a raggiungere l'abitato di Berbenno frazione Ponte Giurino dove alle 18.30 si chiude anche questa bella avventura in terra Bergamasca ... alla prossima !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 29,1
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Berbenno Ponte Giurino - Berbenno centro > 1h
Berbenno Centro - San Pietro - i Tre Faggi > 1h 50'
i Tre Faggi - Zucco di Pralangone - i Canti > 30'
i Canti - Bocca del Grassello - Fuipiano > 1h
Fuipiano - Locatello - Berbenno Ponte Giurino > 2h
Lo scorso 31 dicembre disceso dal Resegone mentre percorrevo la Costa del Palio per raggiungere lo Zucco di Valbona mi aveva parecchio incuriosito il bel costone che proseguiva dalla Bocca del Grassello verso la Valle Imagna e così due giorni dopo eccomi in questa bella valle per fare la conoscenza anche con questa parte di territorio Bergamasco, dimenticata purtroppo a casa la Kompass della zona ricordavo comunque che l'itinerario che volevo percorrere prendeva il via dall'abitato di Berbenno e così una volta visto il cartello indicante tale località ho subito parcheggiato sulla Provinciale della Valle Imagna e alle 11.40 di questa giornata decisamente ventosa mi sono avviato verso i monti, un po su carrozzabile, un po su mulattiera, un po per sentiero della Valle del Brunone e pure percorrendo una scalinata che mi ha portato nell'orto di un abitazione privata bene o male continuavo a salire, poi ho cominciato ad incontrare i cartelli ... Berbenno centro 30' ... Berbenno centro 20' ... Berbenno centro 10' ... e allora mi sono posto la domanda " ma allora io dove caspita ho parcheggiato ? " ... capirò poi parlando con un local che il comune di Berbenno è molto ampio e dove ho lasciato la macchina sulla provinciale è la frazione di Ponte Giurino !
Una volta a Berbenno proseguo per la località San Pietro e quindi per i Tre Faggi, mentre sto percorrendo il sentiero incontro un gentile signore con un cane ( Russell ) che mi chiede se sono la stessa persona che ha incontrato ( in MTB ) sulla Costa del Palio due giorni prima
( dice che mi ha riconosciuto per il passo veloce ) e così almeno fino ai Tre Faggi trovo da camminare ma anche chiacchierare in buona compagnia, alle 14.30 siamo ai Tre Faggi poi fatte le foto di rito le nostre strade si dividono e mentre Russell e il suo padrone tornano a valle io proseguo per lo Zucco di Pralongone e per la Madonnina de I Canti dove arrivo in una buona mezzoretta, qui tira un aria gelida e insopportabile e perciò scendo subito alla Bocca del Grassello dove vista l'ora ma sopratutto il vento tralascio di salire allo Zucco di Valbona e mi dirigo invece verso Fuipiano che raggiungo alle 16.15, dalla partenza non ho ancora bevuto ne mangiato niente e perciò almeno 10' di pausa alla bella Chiesa di San Giovanni Battista riparato dal vento me la faccio poi visto che è sparito anche il sole mi rimetto in viaggio scendo a Locatello e quindi già nella penombra eccomi a Sant'Omobono Terme, a questo punto non mi resta che percorrere al buio la Provinciale della Valle Imagna passare la galleria fino a raggiungere l'abitato di Berbenno frazione Ponte Giurino dove alle 18.30 si chiude anche questa bella avventura in terra Bergamasca ... alla prossima !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 29,1
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Berbenno Ponte Giurino - Berbenno centro > 1h
Berbenno Centro - San Pietro - i Tre Faggi > 1h 50'
i Tre Faggi - Zucco di Pralangone - i Canti > 30'
i Canti - Bocca del Grassello - Fuipiano > 1h
Fuipiano - Locatello - Berbenno Ponte Giurino > 2h
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)