Dosso dell’Ora (1100 m)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Passeggiata in Valle di Muggio, nel territorio comunale di Castel San Pietro, per visionare un sentiero corrispondente ad un tratto della Monte Generoso Bike Marathon.
Inizio dell’escursione: ore 8:55
Fine dell’escursione: ore 12:25
Pressione atmosferica, ore 12.00: 1032 hPa
Velocità media del vento: 0 km/h
Temperatura alla partenza: 5°C
Isoterma di 0°C: 2700 m
Temperatura al rientro: 7°C
Sorgere del sole: 8.05
Tramonto del sole: 16.44
È una bella giornata invernale, con temperature miti. In alta montagna persiste un pericolo marcato di valanghe: ripiego sulla sempre piacevole escursione in Valle di Muggio.
Parcheggiata l’auto all’inizio del villaggio di Casima, sulla sponda destra della valle, mi avvio sulla strada principale in direzione dell’insediamento Al Fosso (585 m). Superata l’impresa edile, 630 m dopo la partenza dal parcheggio, abbandono la strada e imbocco il sentiero a sinistra, contrassegnato da una placchetta bianca con la punta viola e l’effige della bicicletta.
Il fondo è buono e la pendenza quasi sempre modesta. Le uniche insidie per i ciclisti sono costituite da alcune curve a gomito, da zone oscure in una fitta pecceta e da tratti ricoperti da un importante strato di foglie secche. Per il resto, i manutentori hanno lavorato molto bene, tagliando i tronchi caduti sul percorso e sbarrando con nastri gialli le inopportune deviazioni. Una buona attenzione deve essere posta comunque in corrispondenza dei valloncelli, dove il lato a monte è occupato da strati di roccia verticali e a valle il pendio diventa scosceso.
Visto che la pendenza è ridotta, si guadagna quota molto lentamente. Maturo la convinzione che affronterò questo sentiero con la mountain bike in discesa; è una sorta di sfida con me stesso.
Dopo un’ora e cinquanta minuti di cammino pervengo al Bivio La Grassa (1090 m). Il sentiero si immette sulla strada bianca che in ulteriori cinque minuti mi permette di raggiungere la meta odierna, l’accogliente Agriturismo Dosso dell’Ora (1100 m).
Il toponimo Doss da l’Ora significa alla lettera “Dosso del vento da sud”. Oggi manco c’è una bava di vento.

Panorama dal Dosso dell'Ora
Sorseggiato un buon caffè mi avvio per il ritorno a Casima, passando dalla località Sassi (910 m), dove incappo in una piccola pascolata. La discesa dura quindi solo una mezz’ora in meno della salita.
Per la prima volta sul sentiero di circa 6 km che collega Casima al Dosso dell’Ora. Visto che le sue condizioni attuali sono tutto sommato buone, prossimamente cercherò di affrontarlo in discesa con la mountain bike.
Tempo totale: 3 h 30 min
Tempo di salita: 1 h 55 min
Dislivello in salita: 527 m
Sviluppo complessivo: 11,5 km
Quota massima: 1113 m
Quota minima: 591 m
Difficoltà: F
Copertura della rete cellulare: Swisscom buona
Kommentare (3)