Pizzo Salina
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi visto che le previsioni sulle alpi di confine danno vento forte, decidiamo di riprendere gli scarponi e di andare a camminare sulle nostre orobie.
Decidiamo di tornare al Salina, partiamo dalla centrale di aviasco e dopo il tratto di salita iniziale ci inoltriamo nella val sanguigno, oggi particolarmente ghiacciata, infatti il sentiero anche se a prima vista non sembra presentare ghiaccio in certi punti, in realtà ha un sottile strato ghiacciato... attenzione!!
Poco dopo la baita gianpace, al bivio per il passo della val sanguigno, noi andiamo a destra qui le condizioni del sentiero sono migliori :)..
Dopo aver fatto un lungo traverso, arriviamo alla madonna ed alla lunga cresta che ci aspetta. Qui iniziamo a calpestare la neve. Incontriamo anche qualche camoscio salendo...
Sino a circa 2200/2300 la neve non crea troppi problemi, più su diventa crostosa e non portante e ci fa perdere un po di tempo.. Finalmente dopo 4 ore e mezza raggiungiamo la cima... il Gps dice che la cresta è di circa 2.2 km!!
Dopo aver ammirato il panorama, iniziamo la discesa che sarà un po più veloce della salita.
Il vento oggi non ha creato troppi problemi, per fortuna
Ramponi e picca portati ma non sono serviti
Partecipanti Gio, Paola e Cristiano
Decidiamo di tornare al Salina, partiamo dalla centrale di aviasco e dopo il tratto di salita iniziale ci inoltriamo nella val sanguigno, oggi particolarmente ghiacciata, infatti il sentiero anche se a prima vista non sembra presentare ghiaccio in certi punti, in realtà ha un sottile strato ghiacciato... attenzione!!
Poco dopo la baita gianpace, al bivio per il passo della val sanguigno, noi andiamo a destra qui le condizioni del sentiero sono migliori :)..
Dopo aver fatto un lungo traverso, arriviamo alla madonna ed alla lunga cresta che ci aspetta. Qui iniziamo a calpestare la neve. Incontriamo anche qualche camoscio salendo...
Sino a circa 2200/2300 la neve non crea troppi problemi, più su diventa crostosa e non portante e ci fa perdere un po di tempo.. Finalmente dopo 4 ore e mezza raggiungiamo la cima... il Gps dice che la cresta è di circa 2.2 km!!
Dopo aver ammirato il panorama, iniziamo la discesa che sarà un po più veloce della salita.
Il vento oggi non ha creato troppi problemi, per fortuna
Ramponi e picca portati ma non sono serviti
Partecipanti Gio, Paola e Cristiano
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)